Concorso riservato dirigenti scolastici, in che percentuale sarà utilizzata la graduatoria per le immissioni in ruolo

Spread the love

Come sarà redatta la graduatoria di merito o meglio l’elenco graduato al termine del concorso riservato per diventare dirigente scolastico? Come sarà utilizzato l’elenco?

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

DM 137/2023

Il MIM ha pubblicato il DM n. 107/2023, decreto attuativo previsto dal Milleproroghe (DL n. 198/2022, convertito in legge n. 14/2023) e disciplinante il suddetto concorso riservato o meglio le modalità di partecipazione al corso intensivo di formazione e alla relativa prova finale.

La procedura è riservata ai docenti che hanno partecipato al concorso per dirigente scolastico di cui al DM 1259/2017, i quali abbiano preso parte almeno alla prova scritta e abbiano un ricorso pendente. Approfondisci chi può partecipare

Articolazione procedura

La procedura in questione, ai sensi del citato DM n. 107/2023, si articola nei seguenti steps:

  1. prova di accesso
  2. corso intensivo di formazione
  3. prova finale del corso intensivo
  4. elenco graduato in coda alla graduatorie di merito del concorso ordinario 2017

Graduatoria finale

Come viene redatta

La graduatoria di merito o meglio l’elenco graduato, che sarà redatto al termine della procedura in esame, comprenderà i candidati che sostengono la prova finale (sottolineiamo sostengono e non superano, in quanto non è previsto alcun superamento, ma è sufficiente sostenerla; la selezione al corso intensivo di formazione, infatti, avviene in ingresso con la prova d’accesso).

I candidati sono inseriti nell’elenco graduato sulla base di:

  • punteggio ottenuto nella prova d’accesso [tale prova è valutata in centesimi e si supera con un punteggio minimo pari a 60/100, punteggio che viene poi convertito in decimi (mantenendo la frazione decimale eventualmente conseguita dal candidato. Approfondisci leggendo “Concorso riservato dirigenti scolastici, prova d’accesso: articolazione, valutazione, punteggio e graduatoria”)];
  • punteggio titoli valutabili, ai sensi della tabella A allegata al DM 138/2017, posseduti alla data del 29 dicembre 2017;
  • titoli di preferenza.

Evidenziamo che l’elenco graduato, redatto al termine della procedura in esame, è inserito in coda alle graduatorie di merito del concorso di cui al DDG n. 1259/2017.

Utilizzo elenco graduato

Gli aspiranti inseriti nell’elenco graduato sono immessi in ruolo in subordine agli iscritti nelle graduatorie concorsuali precedentemente vigenti. Inoltre, nel momento cui si svolgerà il prossimo concorso ordinario disciplinato dal DM 194/2022 e saranno pronte le relative GM, le immissioni in ruolo dei dirigenti scolastici avverranno attingendo dalle seguenti graduatorie e secondo il seguente ordine:

  1. GM nuovo concorso ordinario bandito ai sensi del DM 194/2022
  2. sino al 40% attingendo dall’elenco graduato in questione

Evidenziamo che:

  • l’eventuale posto dispari è destinato alla procedura concorsuale ordinaria;
  • il contingente è ripartito annualmente su base regionale con decreto del MIM contestualmente all’autorizzazione assunzione;
  • qualora la graduatoria di un concorso per titoli ed esami sia esaurita e rimangano posti ad esso assegnati, questi vanno ad aggiungersi a quelli attribuiti all’elenco graduato in esame; tali posti sono reintegrati in occasione della procedura assunzionale o concorsuale successiva;
  • nel caso in cui in una o più regioni la procedura di reclutamento ordinaria non sia conclusa, le immissioni in ruolo effettuate attingendo dall’elenco graduato non possono comunque superare il 40% dei posti a tal fine assegnabili nella medesima regione; il restante 60% dei posti viene accantonato per i vincitori della procedura ordinaria da completare.

In definitiva, possiamo affermare che le immissioni in ruolo avverranno attingendo dalle seguenti GM, nell’ordine e secondo le percentuali di seguito indicate:

  1. GM concorso 2017 (e precedenti); in subordine (quindi non appena la GM sarà esaurita)
  2. elenco graduato (sino al 40%) e GM prossimo concorso ordinario (60% o di più se dall’elenco non si riesce a raggiungere il 40%).

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

Concorso riservato dirigenti scolastici, ecco il decreto ministeriale. (SCARICA PDF) Costi e termini. Le info utili

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/concorso-riservato-dirigenti-scolastici-in-che-percentuale-sara-utilizzata-la-graduatoria-per-le-immissioni-in-ruolo/, Dirigenti scolastici,concorso dirigenti scolastici, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Nino Sabella,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.