Concorso docenti educazione motoria: chi può partecipare? Ecco i requisiti

Spread the love

La legge di bilancio per il 2022 ha introdotto nella scuola primaria la figura del docente di educazione motoria. L’obiettivo è promuovere tra gli studenti  l’assunzione  di  comportamenti  e  stili  di  vita funzionali  ad una sana crescita, al   benessere psico-fisico  e  al  pieno  sviluppo  della  persona umana.
Il legislatore, nel riconoscere l’educazione motoria  come un diritto personale e come uno strumento atto a favorire il processo apprenditivo degli alunni, si è posto come obiettivo l’introduzione di docenti forniti di idoneo titolo di studio e dell’iscrizione nella correlata classe di concorso  « Scienze  motorie  e  sportive  nella scuola primaria ».
La riforma interesserà, come prima applicazione le classi quarte e quinte, e dovrebbe avviarsi già dall’anno scolastico 2022/2023 per le classi quinte e dall’anno scolastico 2023/2024 per le classi quarte.
Possono partecipare al concorso, i candidati in possesso, oltre ai 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, di uno dei seguenti titoli:
Il decreto ministeriale deve essere pubblicato, entro 60 giorni dal 30 dicembre 2021, quindi entro il 28 febbraio dovranno  definirsi:
I candidati che superano le prove e sono nominati in ruolo saranno equiparati ai docenti che operano nella scuola primaria  sia giuridicamente che economicamente, gli stessi non potranno essere impegnati in altri insegnamenti.
I candidati che superano le prove concorsuali saranno graduati in relazione alle prove e ai titoli previsti dal relativo bando. Le suddette graduatorie  avranno validità  annuale  e non avranno alcuna efficacia con l’approvazione delle graduatorie riferite al successivo concorso.
L’orario d’insegnamento per l’educazione motoria resta di due ore settimanali che saranno aggiunte all’orario delle attività didattiche  per le classi a tempo normale, mentre per le classi a tempo pieno l’orario rimane invariato considerato che l’attività può essere svolta in compresenza.
Con l’espletamento del concorso per docenti di educazione motoria nella scuola primaria, l’organico sarà invariato nella misura in cui i posti saranno reperiti dal pensionamento dei docenti della scuola primaria.
formazione tecnicadellascuola
PROSSIMI WEBINAR
23 Feb​ | Alunni con capacità al di sopra degli standard
04 Mar | Potenziamento delle risorse personali dell’insegnante
07 Mar | ADHD: strategie di intervento in classe
08 Mar | Strategie organizzative per la gestione della classe
09 Mar | Life skills: competenze non cognitive a scuola
09 Mar | Didattica attiva per le discipline umanistiche
10 Mar | Educazione civica: osservare, riprogrammare e valutare le attività
16 Mar | Educare alle emozioni per un apprendimento significativo
18 Mar | Realizzare laboratori green con il making e il coding
24 Mar | Imparare la matematica con il movimento
28 Mar | Musica e cittadinanza
SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI
Preparazione ai concorsi, certificazioni e master
Registrazione al tribunale di Catania n. 75 del 21 aprile 1949 | P.IVA 02204360875 | Direttore responsabile Alessandro Giuliani

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.