Concorso dirigente scolastico, titoli di studio d’accesso. Si può partecipare anche con il diploma magistrale?

Spread the love

Gli interessati a partecipare al futuro concorso per dirigente scolastico devono essere in possesso di determinati requisiti relativi al titolo di studio e al servizio, oltre che allo status giuridico. Si può partecipare con il diploma magistrale?

Quesito

Una nostra lettrice chiede:

Sono un’insegnante di ruolo (da 10 anni) presso la scuola elementare, in possesso del diploma di istituto magistrale. Vi chiedo se con il solo predetto diploma posso partecipare al  concorso per dirigente scolastico.

Rispondiamo alla nostra lettrice, ricordando dapprima l’iter che condurrà a bandire la procedura concorsuale e i previsti requisiti d’accesso.

Decreto

Il Ministero dell’Istruzione, già da tempo, ha predisposto la bozza del decreto che disciplinerà i concorsi per diventare dirigente scolastico. Se ne attende ancora la pubblicazione ufficiale, successivamente alla quale si può bandire la procedura concorsuale.

Requisiti partecipazione

Per partecipare al concorso per diventare dirigente scolastico, il personale interessato deve essere in possesso dei requisiti di seguito riportati:

  • essere assunto con contratto a tempo indeterminato nelle istituzioni scolastiche ed educative statali;
  • essere stato confermato in ruolo (quindi con anno di prova superato);
  • essere in possesso della laurea;
  • aver svolto 5 anni di servizio (il servizio può essere stato svolto a tempo sia indeterminato che determinato; in caso di servizio svolto a tempo determinato, lo stesso si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno 180 giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale; il servizio, infine, può essere stato prestato nelle scuole sia statali che paritarie);
  • essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni.

Laurea

Sono ammesse le seguenti lauree:

  • laurea magistrale;
  • laurea specialistica;
  • diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al DM n. 509/1999;
  • diploma accademico di II livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
  • diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.

Se conseguiti all’estero, i suddetti titoli di studio sono considerati validi per l’ammissione al concorso, qualora dichiarati equipollenti o equivalenti a titoli universitari italiani secondo la normativa vigente.

Risposta al quesito

In base a quanto sopra riferito, rispondiamo alla nostra lettrice che chiede se può partecipare al concorso per dirigente scolastico con il diploma magistrale.

La risposta è negativa: con il solo diploma magistrale non si può accedere al concorso per dirigente scolastico; a tal fine, la nostra lettrice dovrà conseguire una delle lauree ovvero diplomi accademici sopra elencati.

NB: quanto scritto fa riferimento alla bozza di regolamento, per cui potrebbero esserci delle modifiche che, eventualmente, segnaleremo prontamente.

Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]

Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-07-24 09:29:00, Gli interessati a partecipare al futuro concorso per dirigente scolastico devono essere in possesso di determinati requisiti relativi al titolo di studio e al servizio, oltre che allo status giuridico. Si può partecipare con il diploma magistrale?
L’articolo Concorso dirigente scolastico, titoli di studio d’accesso. Si può partecipare anche con il diploma magistrale? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.