Concorso dirigente scolastico, la laurea è requisito di accesso. Vale diploma di didattica della musica?

La partecipazione al concorso per diventare dirigente scolastico è consentita agli aspiranti in possesso di determinati titoli di studio e di servizio, oltre che appartenenti ad un determinato status giuridico. Si può partecipare con il diploma di didattica della musica vecchio ordinamento?

Quesito

Una nostra lettrice chiede:

Vorrei sapere se il diploma di didattica della musica (4 anni), conseguito dopo il diploma di pianoforte principale (10 anni), secondo il vecchio ordinamento, è considerato titolo di accesso al concorso per dirigente scolastico. 

DM

Ricordiamo che il Ministero dell’Istruzione ha predisposto, già da tempo, la bozza del decreto che disciplinerà i concorsi per diventare dirigente scolastico, tuttavia se ne attende ancora la pubblicazione ufficiale, per poi bandire la procedura concorsuale.

Requisiti

Per partecipare al concorso per dirigente scolastico, il personale interessato deve essere in possesso dei requisiti di seguito riportati:

  • essere assunto con contratto a tempo indeterminato nelle istituzioni scolastiche ed educative statali;
  • essere stato confermato in ruolo (quindi con anno di prova superato);
  • essere in possesso della laurea;
  • aver svolto 5 anni di servizio (il servizio può essere stato svolto a tempo sia indeterminato che determinato; in caso di servizio svolto a tempo determinato, lo stesso si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno 180 giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale; il servizio, infine, può essere stato prestato nelle scuole sia statali che paritarie);
  • essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni.

Laurea

Quanto al possesso del titolo di studio, precisiamo che sono ammesse le seguenti lauree:

  • laurea magistrale;
  • laurea specialistica;
  • diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al DM n. 509/1999;
  • diploma accademico di II livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
  • diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.

Risposta al quesito

La nostra lettrice chiede se può partecipare al concorso per dirigente scolastico con il diploma di didattica della musica. Per risponderle, ricordiamo che la legge n. 228/2012 ha previsto l’equiparazione del diploma di conservatorio del vecchio ordinamento (oltre che degli altri titoli rilasciati da: conservatori di musica; accademie nazionali di danza; accademie nazionali di arte drammatica, istituti superiori per le industrie artistiche) al diploma accademico di secondo livello (la predetta equipollenza è possibile per i titoli conseguiti entro il 31/12/2021), purché congiunto al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Alla predetta legge è seguito il DM n. 331/2019, attuativo della medesima (legge), ove sono riportate le tabelle di equipollenza dei titoli rilasciati dai suddetti istituti, secondo il vecchio ordinamento (conservatori di musica; accademie nazionali di danza; accademie nazionali di arte drammatica, istituti superiori per le industrie artistiche) ai diplomi accademici di secondo livello del nuovo ordinamento.  Alla luce di tale disposizione, nel DM che disciplinerà i concorsi per dirigente scolastico, tra i possibili titoli di studio di accesso è indicato il diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.

Pertanto, la risposta è affermativa (fermo restando il possesso degli altri requisiti succitati): la nostra lettrice potrà partecipare al concorso per dirigente scolastico con il diploma di didattica della musica vecchio ordinamento, purché congiunto ad un diploma di istituto secondario superiore. Evidenziamo, infine, che nel predetto DM, specificatamente nella tabella con le equipollenze, è riportato anche il diploma di pianoforte.

NB: quanto scritto fa riferimento alla bozza di regolamento, per cui potrebbero esserci delle modifiche che, eventualmente, segnaleremo prontamente.

Corso di preparazione al concorso Dirigenti Scolastici: 28 formatori, 200 video, migliaia di quiz per la preselettiva

La consulenza sui requisiti di accesso

Diploma e servizio conservatori di musica: sono validi? leggi

Diploma ISEF Leggi

Laurea no triennale, serve vecchio ordinamento/specialistica Leggi

E’ valida la laurea in Scienze della formazione primaria? Leggi

Concorso dirigente scolastico: i docenti precari non possono partecipare, serve la laurea, come calcolare anni di servizio. FAQ

, 2022-08-18 15:37:00, La partecipazione al concorso per diventare dirigente scolastico è consentita agli aspiranti in possesso di determinati titoli di studio e di servizio, oltre che appartenenti ad un determinato status giuridico. Si può partecipare con il diploma di didattica della musica vecchio ordinamento?
L’articolo Concorso dirigente scolastico, la laurea è requisito di accesso. Vale diploma di didattica della musica? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version