Concorso “1941 Il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita”: elaborati entro il 30 aprile. Bando

Il Ministero, nell’ambito delle attività previste dal Protocollo di intesa tra Ministero dell’Istruzione e VentotenEuropa del 22 giugno 2021, promuovono la terza edizione del Concorso nazionale “1941 Il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita – 2023 La cittadinanza europea nel cammino verso la costruzione della pacifica convivenza tra popoli.

Il concorso è rivolto alle scuole di primo e secondo ciclo, statali e paritarie, della Repubblica italiana e italiane all’estero.

La partecipazione al concorso è gratuita. Possono partecipare classi, gruppi di studenti o singoli studenti di scuole Primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, CPIA.

Tematica: Dal Manifesto di Ventotene all’Europa del futuro. Il ruolo della scuola nella analisi dei principi ispiratori del Manifesto di Ventotene, nella definizione del profilo del cittadino europeo e dei valori e principi che hanno condotto alla istituzione della cittadinanza europea nonché nella promozione della consapevolezza del ruolo che essa ha svolto e può svolgere nel cammino verso la costruzione della pace tra i popoli.

La scadenza per l’invio degli elaborati e della scheda di partecipazione è fissata al 30 aprile 2023, tramite il link https://forms.gle/tYSncbSbFQu64zFE7

Bando

, 2022-11-03 14:39:00, Il Ministero, nell’ambito delle attività previste dal Protocollo di intesa tra Ministero dell’Istruzione e VentotenEuropa del 22 giugno 2021, promuovono la terza edizione del Concorso nazionale “1941 Il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita – 2023 La cittadinanza europea nel cammino verso la costruzione della pacifica convivenza tra popoli.
L’articolo Concorso “1941 Il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita”: elaborati entro il 30 aprile. Bando sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version