Comunali 2022, a Genova Bucci ipoteca il bis: ha un vantaggio di 10 punti

Spread the love

di Nando PagnoncelliNel capoluogo ligure il sondaggio Ipsos rileva una possibile vittoria già al primo turno per il sindaco uscente di centrodestra, staccato il candidato di centrosinistra Dello Strologo. Pd in testa tra i partiti Con il sondaggio odierno analizziamo lo scenario pre-elettorale a Genova, il secondo Comune più popoloso dopo Palermo tra quelli chiamati al voto per le elezioni del 12 giugno. Iniziamo dal bilancio dell’amministrazione comunale uscente guidata dal sindaco Marco Bucci, in corsa per la conferma nel ruolo di primo cittadino del capoluogo ligure. I giudizi dei genovesi sono largamente positivi: il 30% assegna un voto compreso tra 8 e 10 e il 39% tra 6 e 7, mentre i critici (voti da 1 a 5) sono solamente il 27%. Le valutazioni positive prevalgono anche tra gli elettori degli avversari di Bucci, come pure tra quelli orientati all’astensione e tra gli indecisi. Due sono le priorità che emergono nella città: la prima, assai comune nei principali Comuni italiani, è rappresentata da traffico, viabilità e trasporto pubblico locale (37%), la seconda riguarda il lavoro (34%). A seguire, molto distanziati, vengono citati i temi della sicurezza (17%), delle infrastrutture e delle opportunità per i giovani (appaiati al 13%), quindi l’ambiente, l’inquinamento e la qualità dell’aria, il degrado sociale e culturale, la burocrazia, i servizi per gli anziani, la raccolta e la gestione dei rifiuti (tutti menzionati dal 12% degli intervistati). La frammentazione delle priorità, ciascuna delle quali — con l’eccezione delle prime due — viene menzionata da una percentuale limitata di cittadini, rappresenta una conferma dell’apprezzamento dell’operato della giunta Bucci. Non stupisce quindi che gli orientamenti di voto siano favorevoli al sindaco uscente. Ai blocchi di partenza si presentano sette candidati: dell’elenco fanno parte oltre al Bucci, conosciuto dall’84% dei genovesi e sostenuto dai partiti del centrodestra, dalla lista Toti e da altre liste civiche, Ariel Dello Strologo (conosciuto dal 56%) sostenuto dal centrosinistra, M5s e Liste civiche, Antonella Marras (33%) candidata di Sinistra insieme, Mattia Crucioli (29%) di Uniti per la Costituzione, Cinzia Ronzitti (27%) del Partito comunista dei lavoratori, Carlo Carpi (22%) di Insieme per Genova e Martino Manzano Olivieri (19%) del Movimento 3V. Sulla base del sondaggio odierno, la competizione appare limitata a Bucci e Dello Strologo, con il primo che al momento è accreditato del 51,1% delle intenzioni di voto, ha un vantaggio di 10 punti sul suo principale avversario (41,1%) e verrebbe confermato al primo turno. Quanto alle liste, con l’eccezione del Pd che risulta il primo partito con 21,4% delle preferenze, le liste civiche a supporto dei candidati ottengono risultati migliori rispetto ai principali partiti presenti su scala nazionale, a partire dalla Lista Bucci Vince Genova, accreditata del 20,2%, seguita Genova Civica Dello Strologo (9,5%), dalla Lista Toti per Bucci (7,3%) che prevale sia pure di poco sui partiti del centro destra (Fratelli d’Italia 7%, Forza Italia e Lega al 6%) e sul M5s (6,7%). Nel complesso le liste a sostegno di Bucci raggiungono il 50,6%, quelle a favore di Dello Strologo il 41,9%. Nell’ipotesi di un ballottaggio tra Bucci e Dello Strologo, il sindaco uscente oggi prevarrebbe per 54,5% a 45,5%. E Bucci prevale anche nei pronostici dei genovesi: infatti, uno su due (49%) prevede la sua vittoria, contro il 10% che si attende l’affermazione del principale avversario. Da notare che la previsione della vittoria di Bucci ha la meglio, sia pure di poco (42% a 38%), anche tra gli elettori di Dello Strologo e ciò potrebbe avere conseguenze sulla mobilitazione di quella parte del suo elettorato rassegnato alla sconfitta. Partita chiusa, dunque? Indubbiamente la distanza registrata oggi tra i due principali candidati appare difficilmente colmabile, ma rimane l’incognita della conferma diretta di Bucci al primo turno: la cautela è d’obbligo, a fronte del margine d’errore statistico delle stime e dell’elevata quota di astenuti e indecisi (48%) che affligge anche Genova. 25 maggio 2022 (modifica il 25 maggio 2022 | 21:29) © RIPRODUZIONE RISERVATA , 2022-05-25 19:30:00, Nel capoluogo ligure il sondaggio Ipsos rileva una possibile vittoria già al primo turno per il sindaco uscente di centrodestra, staccato il candidato di centrosinistra Dello Strologo. Pd in testa tra i partiti, Nando Pagnoncelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.