Orizzontescuola.it – Compiti a casa: diritto di disconnessione anche per gli studenti, assicurare alle famiglie il diritto allorganizzazione del tempo libero. Le linee guida del Dirigente Pantaleo Antonio Fundarò

Spread the love

Incessanti continuano a giungere, in redazione e allo scrivente, in modo particolare, segnalazioni circa l’insensata, inadeguata, infruttuosa e “raccapricciate” abitudine di taluni docenti di assegnare compiti ai propri alunni, segnando gli stessi, sul registro elettronico, nel tardo pomeriggio, addirittura alle 20, di fatto non solo violentando la serenità delle famiglie e l’organizzazione delle stesse ma violando quella correttezza deontologica e una serie di norme (collegate alla disconnessione e al diritto inviolabile al riposo) che ogni docente dovrebbe avere ben in mente e osservare come faro illuminante.  Fatta questa doverosa premessa, pur nel riconoscimento dell’autonomia e indipendenza dell’insegnamento (art. 33 della Costituzione), si ritiene necessario ed urgente che ciascuna scuola avvii una seria e approfondita riflessione sul tema, anche alla luce delle disposizioni ministeriali che, nel tempo, hanno affrontato la materia e degli orientamenti della ricerca pedagogica e didattica.
L’articolo Compiti a casa: diritto di disconnessione anche per gli studenti, assicurare alle famiglie il diritto all’organizzazione del tempo libero. Le linee guida del Dirigente Pantaleo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Compiti a casa: diritto di disconnessione anche per gli studenti, assicurare alle famiglie il diritto allorganizzazione del tempo libero. Le linee guida del Dirigente Pantaleo
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.