Classi di max 25 alunni alla primaria, 26 alle medie, 27 alle superiori: 6mila docenti in più per la deroga. Decreto con criteri e posti

Pubblicato il decreto n. 90 del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 18 luglio 2023, che dà attuazione alle previsioni di cui all’articolo 1, commi 344 e 345, lett. a), b) e c), della legge 30 dicembre 2021, n. 234, al fine di favorire l’efficace fruizione del diritto all’istruzione anche da parte dei soggetti svantaggiati collocati in classi con numerosità prossima o superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente. La legge di bilancio 2022 ha infatti previsto l’istituzione di classi in deroga alle dimensioni previste dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81.

Le deroghe possono essere autorizzate in base agli indicatori di status sociale, economico e culturale, di dispersione scolastica e di spopolamento:

a) l’indicatore di status sociale, economico e culturale è individuato nell’ “ESCS”, Economic, Social and Cultural Status, sulla base dei dati relativi all’anno scolastico 2021/22

b) l’indicatore di dispersione scolastica per la scuola primaria è individuato nell’indice di prossimità di dispersione scolastica nella scuola primaria, inteso quale percentuale di allievi frequentanti la classe V della scuola primaria in condizione di fragilità negli apprendimenti cd. “dispersione implicita”.

c) l’indicatore della dispersione scolastica nella scuola secondaria di primo e secondo grado è individuato nell’indice della dispersione scolastica rilevata in corso d’anno nella scuola secondaria di primo e secondo grado, nell’anno scolastico 2021/22.

d) l’indicatore di spopolamento, ai fini del presente decreto, è individuato nel primo quartile della distribuzione delle sedi di direttivo, funzionanti nell’anno scolastico 2023/24, ubicate nei comuni per i quali risulti negativa la variazione percentuale della popolazione residente di età compresa tra 6 e 19 anni, calcolata per l’intervallo temporale 2019-2021.

Per la scuola primaria, possono essere costituite classi con un numero di alunni non superiore a 25.

Per la scuola secondaria di primo grado, possono essere costituite classi con un numero di alunni non superiore a 26.

Per la scuola secondaria di secondo grado, possono essere costituite classi con un numero di studenti non superiore a 27.

DECRETO

Previsione della quota massima del personale docente, determinata in n. posti, da destinare alle classi costituite in deroga alle dimensioni di cui al dPR 20 marzo 2009, n. 81

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/classi-di-max-25-alunni-alla-primaria-26-alle-medie-27-alle-superiori-6mila-docenti-in-piu-per-la-deroga-decreto-con-criteri-e-posti/, Scuole,Organici,sovraffollamento classi, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version