Un accurato servizio di Gianluca Modolo, corrispondente di Repubblica dalla Cina, getta luce su un fenomeno che l’immagine di austerità e di confuciana obbedienza alle regole di quel Paese aveva finora nascosto, quello della diffusione degli atti di violenza nelle scuole e università cinesi a danno in particolare delle donne.L’Assemblea Nazionale del Popolo (l’organo legislativo…

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Sottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all’archivio completo

Sei già abbonato? Accedi