cercatori-di-poesia-nascosta:-il-concorso-per-le-scuole

Cercatori di poesia nascosta: il concorso per le scuole

Spread the love

Un concorso per gli alunni di ogni ordine e grado, dalle scuole primarie alle secondarie di secondo grado, in Italia e all’estero, per far emergere la creatività e la ricerca poetica nelle scuole, rendendo i bambini e i ragazzi protagonisti. Promosso dal Ministero della Cultura, dal Ministero dell’Istruzione  e dal Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale (MAECI) il concorso ha l’obiettivo di stimolare la creazione poetica e di ampliare il bagaglio lessicale attraverso il Metodo del Caviardage, altamente inclusivo, la cui applicazione permette, tra le altre cose, lo sviluppo del pensiero divergente. Scopo del premio è anche quello di stimolare una lettura attenta e nello stesso tempo “istintiva” del testo, che mira a investigare, attraverso la creatività, le proprie emozioni.

Gli elaborati dovranno essere realizzati esclusivamente utilizzando le tecniche del Metodo Caviardage®. Ciascun alunno dovrà creare il proprio elaborato, utilizzando una sola pagina scelta e somministrata dall’insegnante dall’edizione di Pinocchio di Carlo Collodi, disponibile e scaricabile al seguente indirizzo: https://cepell.it/premio-cercatori-di-poesia-nascosta/. Si procederà in questo modo: i docenti guideranno i loro allievi all’ascolto delle proprie emozioni, li inviteranno ad una lettura “a volo d’uccello del testo” per far emergere le “parole nascoste” più adatte a formare un breve componimento poetico. Dopo aver realizzato il testo si potrà operare sulla pagina utilizzando a scelta una delle tecniche ufficiali del Metodo Caviardage®. Gli elaborati dovranno essere prodotti individualmente. Strumenti utili per realizzare un’opera seguendo le tecniche del Metodo Caviardage®: il video tutorial disponibile qui.  Gli elaborati dovranno essere inviati al seguente indirizzo mail: scuola.cepell@beniculturali.it 

Una giuria decreterà i vincitori che saranno cinque per ogni ordine di scuola (primaria, secondaria di 1° e 2° grado), per un totale di quindici vincitori. Saranno anche selezionati 60 migliori elaborati (20 per ogni ordine di scuola) che, insieme ai vincitori, risulteranno meritevoli di pubblicazione, per un totale di 75 elaborati pubblicati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Un concorso per gli alunni di ogni ordine e grado, dalle scuole primarie alle secondarie di secondo grado, in Italia e all’estero, per far emergere la creatività e la ricerca poetica nelle scuole, rendendo i bambini e i ragazzi protagonisti. Promosso dal Ministero della Cultura, dal Ministero dell’Istruzione  e dal Ministero degli Affari Esteri della Cooperazione Internazionale (MAECI) […]
The post Cercatori di poesia nascosta: il concorso per le scuole appeared first on Tuttoscuola., Tuttoscuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.