Cellulare in classe, Valditara: È mai possibile che in classe, anziché studiare, lo studente possa filmare un docente e deriderlo sui social?

Spread the love

Il dibattito sull’uso di smartphone e tablet nelle scuole è sempre più acceso, specialmente quando questi dispositivi vengono utilizzati in modo inappropriato. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente preso posizione su questa questione delicata, illustrando le nuove misure adottate a tutela degli insegnanti in Italia.

Parlando alla festa della Lega Romagna a Cervia, Valditara ha esposto la sua preoccupazione per l’utilizzo scorretto di dispositivi mobili in classe. Se, da un lato, l’uso di tecnologia per scopi didattici è incoraggiato, dall’altro, l’utilizzo di tali strumenti per filmare e deridere gli insegnanti sui social è inaccettabile.

“L’Olanda e l’OCSE hanno seguito il nostro esempio”, ha dichiarato Valditara, sottolineando che l’utilizzo dei cellulari in classe dovrebbe essere consentito solo sotto la guida del docente e per fini educativi.

Oltre a ciò, il ministro ha spiegato la nuova tutela legale per gli insegnanti. Nel caso in cui un docente venga aggredito, minacciato o insultato, ora potrà avvalersi dell’assistenza legale dello Stato gratuitamente. Inoltre, nei casi più gravi, lo Stato potrà costituirsi parte civile, richiedendo danni civili e il risarcimento dei danni morali.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/cellulare-in-classe-valditara-e-mai-possibile-che-in-classe-anziche-studiare-lo-studente-possa-filmare-un-docente-e-deriderlo-sui-social/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.