Ceccon oro nei 100 metri misti ai Mondiali di nuoto in vasca corta

di Redazione Sport

Thomas Ceccon scende sotto i 51’’ a Melbourne e sfiora il primato italiano di Marco Orsi. il secondo oro dell’azzurro in questo Mondiale dopo quello nella 4×100 stile

L’azzurro Thomas Ceccon ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri misti ai Mondiali in vasca corta di Melbourne, dopo quello nella 4×100 stile libero (con record del mondo). Il campione italiano ha chiuso con il tempo di 50”97, precedendo i canadesi Javier Acevedo argento in 51”05 e Finlay Knox bronzo in 51”10. Gara straordinaria di Ceccon — unico a scendere sotto i 51” — che regala il terzo oro dei campionati all’Italia e sfiora (per soli due soli centesimi) il primato italiano di Marco Orsi (50”95).

Sono contento di essere andato sotto il 51”, non me l’aspettavo ma mi sentivo bene in acqua. Ho visto che ero gi avanti a rana, ho pensato che magari l’avrei anche vinta. Meglio di cos non si pu. Guardo sempre con un occhio critico, ma ho fatto qualcosa di importante. Sono le parole dell’azzurro ai microfoni della Rai dopo l’oro. Ero venuto qui per portarmi la medaglia nei 100 stile, oggi ho avuto l’occasione e ho pensato che sarebbe stata mia. Per una medaglia cos non posso che essere soddisfatto.

Ceccon, 21 anni di Thiene (in provincia di Vicenza), portacolori delle Fiamme Oro e allievo di Alberto Burlina, ha conquistato il suo primo titolo mondiale in vasca corta. Dalla corsia 2, l’azzurro ha conquistato la medaglia d’oro lasciandosi alle spalle il canadese Javier Acevedo (51”05) e il canadese Finlay Knox (51”10). Ceccon ha polverizzato il suo precedente record personale che era di 51”40. Il nuotatore veneto lo scorso anno al Mondiale in vasca da 25 metri nei 100 misti aveva conquistato il bronzo.

Medaglia di bronzo per gli azzurri della 4×200 stile libero maschile che dopo la gara festeggiano in zona mista. Il primo a parlare Paolo Conte Bonin, decisivo negli ultimi 100 metri con le bracciate che hanno consentito al quartetto tricolore di buttare gi dal podio la Corea. Pensavo di non finirlo sto 200, racconta la matricola della Nazionale, ai microfoni di RaiSport. Gli Stati Uniti e l’Australia erano inarrivabili, l’unica possibilit era il terzo posto e ci siamo riusciti, dice Conte Bonin, che incassa poi i complimenti di Thomas Ceccon, di nuovo a medaglia dopo l’oro conquistato poco prima nei 100 misti. Bravi noi ma soprattutto bravo Paolo: quando sei testa a testa con uno che avanti un secondo non facile, alla prima esperienza fare una staffetta cos vuol dire veramente tanto, dice il 21enne vicentino, che poi aggiunge: Ho fatto un 200 discreto, va bene per la staffetta. Non conosco ancora questa gara, faccio fatica con le virate, le bracciate per arrivare alla virata, ci sono dei particolari da sistemare.

Nella finale dei 50 dorso, invece, Lorenzo Mora ha chiuso ai piedi del podio. L’azzurro si piazzato quarto con il tempo di 22”81. L’oro andato allo statunitense Ryan Murphy (22”64) davanti all’australiano Isaac Alan Cooper (22”73) e al polacco Kacper Stokowski (22”74).

16 dicembre 2022 (modifica il 16 dicembre 2022 | 12:31)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-12-16 11:07:00, Thomas Ceccon scende sotto i 51’’ a Melbourne e sfiora il primato italiano di Marco Orsi. È il secondo oro dell’azzurro in questo Mondiale dopo quello nella 4×100 stile, Redazione Sport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version