Cattedre vacanti, nel Lazio è allarme rosso: 15mila insegnamenti senza docente di ruolo. Pantuso (Uil Scuola Rua): Non ci sono miglioramenti

Spread the love

Il conto alla rovescia per la Maturità 2023 è cominciato, ma il futuro dell’anno scolastico non sembra promettente per il Lazio. A lanciare l’allarme sono i sindacati: 6mila cattedre vacanti a Roma e 15mila nel Lazio. “Sarà un anno scolastico senza miglioramenti”, avverte Saverio Pantuso, segretario della Uil Scuola Rua del Lazio, al Corriere della Sera.

A Roma, per il prossimo anno scolastico, si prevedono 6.206 cattedre vacanti. La stabilizzazione, secondo Pantuso, resta un miraggio per molti docenti. Ma la questione delle cattedre vacanti riguarda anche gli studenti: la continuità didattica, fondamentale per garantire il diritto allo studio, è a rischio.

Nella Capitale, i dati della Uil mostrano che ci sono 285 cattedre vacanti nella scuola dell’infanzia, 1.152 in quella primaria, 1.468 nella scuola media e 1.592 nelle scuole superiori. A queste si aggiungono i posti vacanti per gli insegnanti di sostegno: 194 all’infanzia, 749 alla primaria, 445 alle medie e 384 alle superiori.

Da anni, la Uil Scuola Lazio sottolinea l’importanza di un iter diverso per l’assegnazione delle cattedre, con una verifica preliminare dei titoli e punteggi dei candidati. Secondo Pantuso, si rischia un’altra “lotteria dell’algoritmo”, già fonte di ingiustizie nel passato.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/cattedre-vacanti-nel-lazio-e-allarme-rosso-15mila-insegnamenti-senza-docente-di-ruolo-pantuso-uil-scuola-rua-non-ci-sono-miglioramenti/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.