Campionati delle Scienze Naturali, si può aderire entro il 15 febbraio 2023

Spread the love

L’ANISN – Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali – organizza la XXI edizione dei Campionati delle Scienze Naturali per studenti della scuola secondaria di II grado, iniziativa promosso dal MI-D.G. ordinamenti, valutazione e internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione.

La competizione, che lo scorso anno ha registrato la partecipazione di oltre 400 scuole secondarie di secondo grado, distribuite sull’intero territorio nazionale, è rivolta agli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado.

Le gare consistono in prove scritte con domande a scelta multipla riguardanti argomenti di Scienze della Vita e di Scienze della Terra. I quesiti, centrati sui contenuti chiave delle discipline, sono volti ad accertare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni su vari aspetti delle conoscenze scientifiche e di utilizzare procedure trasversali e strumenti logici per individuare o proporre corrette soluzioni.

Le gare nazionali e internazionali prevedono anche una serie di prove pratiche. Sono previste tre diverse categorie di competizioni: biennio, triennio Biologia e triennio Scienze della Terra.

È possibile aderire all’iniziativa entro il 15 febbraio 2023.

SCARICA IL BANDO

, 2022-10-17 10:09:00, L’ANISN – Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali – organizza la XXI edizione dei Campionati delle Scienze Naturali per studenti della scuola secondaria di II grado, iniziativa promosso dal MI-D.G. ordinamenti, valutazione e internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione. La competizione, che lo scorso anno ha registrato la partecipazione di oltre 400 scuole secondarie di […]
The post Campionati delle Scienze Naturali, si può aderire entro il 15 febbraio 2023 appeared first on Tecnica della Scuola., Lara La Gatta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.