Calciomercato, le ultime notizie del 27 maggio in diretta: Gotti allo Spezia, Andreazzoli alla Cremonese

Spread the love

di Redazione Sport

Notizie, trattative e indiscrezioni di oggi, 27 maggio, su Milan, Inter, Juventus e tutte le altre squadre di serie A e degli altri campionati

Gotti allo Spezia

Aggiornamento sugli allenatori: Luca Gotti verso lo Spezia, la settimana prossima dovrebbe essere quella giusta per chiudere.

D’Amico lascia il Verona

Tony D’Amico non è più il direttore sportivo del Verona. Il rapporto si interrompe in modo consensuale. Il dirigente andrà all’Atalanta.

Scambio tra Fiorentina e Atalanta

Fiorentina e Atalanta stanno lavorando a uno scambio di cartellini a titolo definitivo. Kouamé (che arriva dal prestito all’Anderlecht) va a Bergamo, mentre il percorso inverso lo dovrebbe fare Pierluigi Gollini, reduce da un anno in Inghilterra, al Tottenham.

Kessie saluta il Milan

Il «presidente» saluta. Lo chiamavano così anche i tifosi, ma poi qualcosa con il popolo rossonero si è rotto. Franck Kessie non ha rinnovato il contratto, nella prossima stagione probabilmente giocherà con il Barcellona, intanto si è laureato campione d’Italia con il Milan e su Instagram ringrazia e saluta il mondo milanista. «Dopo 5 anni non potevo sperare di chiudere questa grande esperienza in modo migliore! Un’emozione unica: siamo campioni d’Italia! – scrive Kessie -. Fiero di aver vestito questa gloriosa maglia e di aver condiviso questo percorso con dei compagni fantastici! Grazie di tutto! Grazie a tutti!», firmato «il vostro “Presidente”».

Milan, nuova offerta del Newcastle per Botman

Il Newcastle ha formulato una nuova, importante, offerta al Lille per Sven Botman, difensore centrale seguito da tempo dal Milan. La proposta del club inglese è economicamente più alta rispetto a quella dei rossoneri. Il giocatore si è promesso al Milan, al momento bloccato dalla vendita del club da Elliott a RedBird.

Andreazzoli idea per la Cremonese

Aurelio Andreazzoli potrebbe non essere l’allenatore dell’Empoli nella prossima stagione. Valutazioni in corso sul tecnico, potrebbe sostituirlo Zanetti (ex Venezia). Andreazzoli, dovesse lasciare l’Empoli, è uno dei candidati per la panchina della Cremonese (che pensa anche a Alvini).

Napoli, arriva la conferma per Juan Jesus

Arrivato la scorsa estate dopo l’esperienza alla Roma, Juan Jesus sarà un giocatore del Napoli anche nella prossima stagione. Ufficiale la conferma in azzurro del 30enne difensore brasiliano attraverso un tweet del presidente Aurelio De Laurentiis: «Juan Jesus è un ottimo calciatore e una bravissima persona. Sono molto contento che resterà ancora con noi».

Juan Jesus è un ottimo calciatore e una bravissima persona. Sono molto contento che resterà ancora con noi #ADL

— AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) May 27, 2022

Bayern: il dopo Lewandowski? Mané, Arp o Kalajdzic e cambio tattico

Secondo la Bild il ds del Bayern Monaco Hasan Salihamidzic starebbe iniziando ad abituarsi all’idea di fare a meno di Lewandowski, obiettivo numero uno del Barcellona (i bavaresi chiedono 50 milioni), tanto che Julian Nagelsmann si preparerebbe a un cambio di modulo e di gioco. In questo senso si registra l’interesse per Sadio Mané, legato al Liverpool fino al 2023 e che ha rimandato a dopo la finale di Champions League qualsiasi decisione sul suo futuro (i Reds giocano domani contro il Liverpool a Parigi). L’idea di Nagelsmann è di giocare senza un vero centravanti di ruolo, puntando poi se necessario, in caso di partite più fisiche, sul 22enne Jann-Fiete Arp, di rientro dal prestito al Kiel, o su Sasa Kalajdzic, attaccante dello Stoccarda sul quale il Bayern è pronto a piombare.

Torino su Solomon

(Simone Golia, Redazione Di Marzio) Il Torino è al lavoro per consegnare la squadra migliore possibile a Ivan Juric in vista della prossima stagione. E, dal momento che l’allenatore serbo predilige da sempre il gioco sugli esterni, ecco che nella lista degli obiettivi granata è comparso Manor Solomon, ala sinistra di 22 anni dello Shakhtar Donetsk. 26 presenze, quattro gol e due assist quest’anno sotto gli ordini di De Zerbi, prima che l’invasione russa fermasse tutto. Inoltre è stato protagonista anche in campo europeo, dove è sceso in campo otto volte in Champions fra i preliminari e la fase a gironi. Numeri positivi e un futuro ancora tutto da scrivere data la giovane età. Caratteristiche che lo rendono molto appetibile anche sul mercato, non solo in Italia. Era infatti già tutto fatto per il suo passaggio al Fulham, poi saltato sul più bello. Da lì l’inserimento del Torino.

Nato a Kfar Saba, una città israeliana situata nella pianura di Sharon, Solomon è cresciuto nel settore giovanile del Maccabi Petah Tiqwa, esordendo in prima squadra a soli 17 anni. Dopo 10 gol in 82 presenze nel giro di due stagioni, nell’estate del 2019 viene acquistato dello Shakhtar, con cui è sempre protagonista. Ha già vissuto notti importanti, di quelle che ti segnano la carriera. L’avversario? Sempre lo stesso, cioè il Real Madrid di Zidane. Gli ha segnato due volte, è successo nella Champions 20/21. Prima al Bernabeu, con la sua squadra in totale dominio (tre reti nel giro di 40’, poi il tentativo di rimonta fallito dagli spagnoli con Modric e Vinicius). Poi in Ucraina, con i padroni di casa ancora vittoriosi per 2-0. Così si è fatto conoscere al mondo: «Mi hanno scritto migliaia di messaggi, il cellulare squillava in continuazione. Non riuscivo neanche a parlare con la mia famiglia», raccontò divertito in un’intervista nei giorni immediatamente successivi. Gli mandano anche un video in cui c’è Modric che, in zona mista, a precisa domanda su chi secondo lui fosse stato il migliore in campo risponde senza esitazioni: «Manor Solomon». Ma di battaglie da raccontare in Champions ne ha. Il suo esordio nella competizione è stato contro il Manchester City. Non c’è partita, Mahrez, Gundogan e Gabriel Jesus fanno volare la squadra di Guardiola. Il suo allenatore, Luis Castro, lo toglie all’intervallo: «Per la prima volta nella mia vita ho avuto paura di giocare il pallone, non ero io», spiegherà con molta sincerità lo stesso Solomon, che però si rifà con gli interessi: gol alla seconda partita contro l’Atalanta a Bergamo (al 95’, decisivo) e bis nella rivincita contro gli inglesi all’Etihad, terminata 1-1. Infine c’è tanta Italia nel suo passato: da Paulo Fonseca, che lo accoglie allo Shakhtar, a De Zerbi, che lo consacra. Nel mezzo il gol all’Atalanta appunto, ma anche le due partite sempre nel 2020 contro l’Inter di Conte, sbattuta all’ultimo posto del girone e fuori dall’Europa. Adesso nel suo futuro potrebbe esserci ancora l’Italia, con il Torino che si sta lavorando seriamente.

Milan, punto sull’attacco

Il Milan cerca un centravanti e al netto dei tempi di recupero di Zlatan Ibrahimovic, operato e fuori 7-8 mesi. Su Divock Origi, che arriverebbe a parametro zero dal Liverpool, c’è anche il Villarreal. Ma l’attaccante ha già dato un accordo di massima ai rossoneri. C’è poi un’idea Scamacca, per cui il Sassuolo però recentemente chiedeva 40 milioni, troppi, c’è un rischio derby con l’Inter.

Roma, i piani di Mourinho: tre acquisti per reparto col sogno CR7

Dopo la vittoria in Conference League la Roma deve alzare l’asticella. Gli obiettivi per la prossima stagione sono la qualificazione alla Champions e una buona Europa League. Sul mercato le idee portano anche a Senesi, Dybala e Xhaka. Mourinho ha sempre parlato con grande rispetto della famiglia Friedkin, che lo ha legato alla Roma con un triennale, ma ha usato e usa la stessa chiarezza per dire cosa gli piace e cosa non gli piace.

Watford retrocesso, Nkoulou e Kucka via dal club

Retrocesso in Championship, il Watford ha ufficializzato la partenza di cinque calciatori. Si tratta dell’ex Torino Nicolas Nkoulou, in scadenza di contratto, Ben Foster, Andre Gray, Juraj Kucka, che era in prestito dal Parma, e Oghenekaro Etebo.

Hertha Berlino, Schwarz «il russo» per la panchina dopo Magath

Sandro Schwarz diventerà il nuovo allenatore dell’Hertha BSC, club calcistico della Bundesliga. Come riportato da Kicker, il club della capitale tedesca ha già un accordo con il 43enne, ancora impegnato in Coppa di Russia — domenica c’è la finale tra la sua Dinamo Mosca e lo Spartak. A differenza di diversi suoi colleghi tedeschi, come Markus Gisdol (Lokomotiv Mosca) e Daniel Farke (FK Krasnodar), Schwarz non aveva chiuso il suo contratto con i russi dopo l’invasione dell’Ucraina perché sentiva «la responsabilità della squadra». A Berlino succederà in panchina a Felix Magath, che è appena riuscito a salvare l’Hertha dopo lo spareggio per la retrocessione contro l’Amburgo.

Zeman lascia il Foggia

Zdenek Zeman non sarà l’allenatore del Foggia nella prossima stagione. L’epilogo si è avuto mercoledì sera al termine di un incontro tra il tecnico boemo e il presidente del sodalizio pugliese, Nicola Canonico. «Ho avuto un lungo colloquio con mister Zeman, che non se la sente di continuare» ha spiegato in conferenza stampa il numero uno della società rossonera. L’avventura-bis del tecnico boemo sulla panchina rossonera è quindi durata un solo anno dopo il rientro applaudito dalla piazza la scorsa estate. La squadra si è qualificata a suon di gol per i playoff venendo poi eliminata nel primo turno della fase nazionale dalla Virtus Entella.

Inter in attesa di Perisic

L’Inter aspetta la risposta di Ivan Perisic sul rinnovo del contratto. Potrebbe arrivare oggi. I nerazzurri hanno alzato l’offerta a 5 milioni annui (qui il dettaglio della trattativa). E gli ex campioni d’Italia sperano di chiudere anche velocemente per Henrikh Mkhitaryan. L’accordo con il giocatore armeno ci sarebbe già: un contratto biennale da 4 milioni netti a stagione

De Ligt: Liverpool alla finestra

Liverpool e Chelsea sono alla finestra per di Matthijs DeLigt, pilastro della difesa di Massimiliano Allegri, il cui contratto scadrà nel 2024. Una delle priorità dei bianconeri è, ovviamente, quella di blindarlo. Si tratta di fatto per rinnovare il contratto e il nodo principale è quello della clausola rescissoria: l’entourage dell’olandese vorrebbe portarla sotto i 100 milioni di euro. Entrambe le parti, comunque, sono intenzionate a proseguire insieme.

Napoli, ufficiale Mathias Olivera

«Il presidente Aurelio De Laurentiis è lieto di annunciare che il Napoli ha acquisito le prestazioni sportive di Mathias Olivera dal Getafe a titolo definitivo». Lo rende noto il club azzurro in un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito internet. Mathias Olivera, terzino sinistro ex Nacional di Montevideo, è nato nella capitale uruguaiana il 31 ottobre del 1997 e ha debuttato tra i professionisti nel febbraio 2016 prima di approdare, l’anno dopo, in Spagna. Lo scorso 24 maggio ha sostenuto le visite con il club campano, passandole.

Chelsea, dopo la cessione il sogno è Neymar

Il nuovo Chelsea sogna Neymar. In attesa che venga completato l’acquisto del club, la cordata guidata da Todd Boehly, secondo FourFourTwo, pensa al grande colpo per partire con rinnovato entusiasmo. Un’indiscrezione che trova molto spazio nella stampa brasiliana e che arriva qualche giorno dopo le notizie circolate in Francia circa una volontà del Paris Saint-Germain di ascoltare eventuali offerte per il cartellino dell’ex Barcellona. Da parte sua il giocatore ha spiegato che intende restare a Parigi e che non gli è stato comunicato nulla in merito al suo futuro, intanto il nuovo Chelsea ci pensa, anche perché in panchina dovrebbe restare Thomas Tuchel che ha già allenato Neymar al Psg.

27 maggio 2022 (modifica il 27 maggio 2022 | 21:20)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-05-27 19:24:00, Notizie, trattative e indiscrezioni di oggi, 27 maggio, su Milan, Inter, Juventus e tutte le altre squadre di serie A e degli altri campionati, Redazione Sport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.