Bruno Peres denunciato nel 2018 per guida in stato di ebbrezza: assolto «per la tenuità del fatto»

Spread the love

di Redazione Roma

L’ex calciatore della Roma e oggi al Trabzonspor in Turchia è stato assolto oggi dal giudice monocratico della Capitale. Nello schianto non rimasero coinvolte altre persone

Bruno Peres, ex calciatore della Roma e oggi al Trabzonspor in Turchia, è stato assolto oggi dal giudice monocratico della Capitale con la formula della «particolare tenuità del fatto»: il 5 febbraio 2018 alle Terme di Caracalla alle 5 del mattino il difensore perse il controllo della Lamborghini su cui viaggiava finendo contro un albero.

Al calciatore venne ritirata la patente perché trovato positivo all’alcol test con un tasso intorno all’ 1,90. Nello schianto non rimasero coinvolte altre persone, ma Peres venne denunciato per guida in stato di ebrezza. Il difensore brasiliano, nella giornata di riposo concessa dall’allenatore dopo la vittoria della squadra a Verona, ebbe lo schianto, dovuto non si sa se a un colpo di sonno o all’alta velocità. L’impatto avvenne all’altezza della Fao, mentre Peres viaggiava in direzione del Colosseo.

Il calciatore uscì illeso dall’impatto, mentre meno fortunata fu la sua Lamborghini, andata distrutta. Il brasiliano non era nuovo a episodi di questo genere: nel novembre del 2016, infatti, era stato protagonista di un altro incidente automobilistico, a piazza dei Tribunali, quando andò a sbattere contro due paletti con la sua Porsche. Un incidente che ne aveva causato un secondo, stavolta diplomatico: la Ceres fu costretta a chiedere scusa per aver rilanciato il poco elegante soprannome assegnato al terzino della Roma dai tifosi giallorossi, «Bruno Ceres».

25 ottobre 2022 (modifica il 25 ottobre 2022 | 15:24)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-10-25 13:24:00, L’ex calciatore della Roma e oggi al Trabzonspor in Turchia è stato assolto oggi dal giudice monocratico della Capitale. Nello schianto non rimasero coinvolte altre persone, Redazione Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.