Bonus bollette da 600 euro per i lavoratori (deducibile per le aziende): cos’è e per chi Il rischio di nuovi rincari fino al 60%

Spread the love

luce e gas

di Diana Cavalcoli 28 settembre 2022

1/7

Bonus bollette contro i rincari

Con luce e gas in aumento del 60% cresce l’attenzione di aziende e cittadini per il cosiddetto Bonus bollette. Con la conversione in legge del decreto Aiuti bis è infatti entrata in vigore una nuova soglia per i fringe benefit, i benefici tra cui rientrano l’auto aziendale, le polizze assicurative e i buoni pasto.Il limite massimo di spesa è stato innalzato per il 2022 a 600 euro e sono state aggiunte alcune categorie di beni per dare sostegno ai cittadini colpiti dalla crisi energetica. Tra questi appunto l’introduzione tra i fringe benefit delle spese sostenute per acqua, gas e luce.

1/7

© Riproduzione Riservata

, 2022-09-28 13:16:00, Il bonus bollette deriva dall’ampliamento per il 2022 dell’esenzione dei fringe benefit ai dipendenti: nel nuovo plafond possono rientrare anche le somme versate dai datori di lavoro per il pagamento di acqua, luce e gas, 600 euro deducibili per il datore e netti per il lavoratore, Diana Cavalcoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.