bianchi:-“il-consumo-di-alcol-e-molto-aumentato,-in-particolare-tra-le-ragazze.-segno-di-una-pericolosita-sociale-di-cui-dobbiamo-farci-carico”

Bianchi: “Il consumo di alcol è molto aumentato, in particolare tra le ragazze. Segno di una pericolosità sociale di cui dobbiamo farci carico”

Spread the love

“Sono tanti gli indizi che ci parlano di un malessere generale dei nostri ragazzi che si esprime in varie forme; una di queste è l’aumento del consumo di alcol, che si presenta in forme a volte attraenti. Un alcol legato a momenti di convivialità, di euforia. Il consumo di alcol è aumento molto, in particolare tra le ragazze. Segno di una pericolosità sociale di cui dobbiamo farci carico”.

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, intervenendo oggi alla Conferenza Nazionale Alcol dal titolo ‘Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo e integrato dell’alcologia italiana’.

L’evento, organizzato e promosso dal ministero della Salute, si è aperto oggi a Roma ed è in programma fino a giovedì prossimo.

Per il ministro dell’Istruzione, la scuola si sta occupando di questa emergenza sociale: “abbiamo avviato una vastissima azione di contrasto al fenomeno della diffusione di alcol che ha coinvolto circa 5 mila insegnanti e quasi tutte le nostre scuole – ha spiegato il ministro – Un intervento che mira a far sentire i ragazzi parte di una comunità. La solitudine di questi anni è stata l’elemento che ha fatto accelerare processi già in atto che si sono però aggravati”.

E tra gli altri segnali di disagio, Bianchi ha citato anche i disturbi del comportamento alimentare, a cui è dedicata la Giornata del Fiocchetto Lilla, che ricorre oggi. “Anche i disturbi alimentari, aumentati moltissimo negli ultimi anni, sono segnali di disagio che vanno colti. Sono segnali che riportano al centro il ruolo delle famiglie, della comunità e della scuola come luogo di ricomposizione di un tessuto unitario. È fondamentale che tutti possano ritrovare nella scuola il proprio centro”.

, 2022-03-15 15:41:00, “Sono tanti gli indizi che ci parlano di un malessere generale dei nostri ragazzi che si esprime in varie forme; una di queste è l’aumento del consumo di alcol, che si presenta in forme a volte attraenti. Un alcol legato a momenti di convivialità, di euforia. Il consumo di alcol è aumento molto, in particolare tra le ragazze. Segno di una pericolosità sociale di cui dobbiamo farci carico”.
L’articolo Bianchi: “Il consumo di alcol è molto aumentato, in particolare tra le ragazze. Segno di una pericolosità sociale di cui dobbiamo farci carico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.