Orizzontescuola.it – Aumentano i disturbi del neurosviluppo tra gli studenti: di cosa si tratta, i nuovi approcci. INTERVISTA ad Alessandro Bozzato Nobile Filippo

Spread the love

Negli ultimi anni abbiamo verificato un costante aumento dei disturbi del neurosviluppo all’interno del contesto scolastico, tanto che mi capita spesso di parlarne a lezione dicendo che chi parla di emergenza non ha idea della realtà: non è emergenza, ma norma. Gli insegnanti e i genitori sono spesso costretti a destreggiarsi tra impegnative per viste, certificazioni della Neuro Psichiatria Infantile e richieste di sostegno, dove possibile. Questo studio, che ha preso il via un paio di anni fa, cerca di portare nel dibattito scientifico anche il punto di vista del Pedagogista o, perlomeno, un approccio pedagogico tra quelli che sono definiti disturbi “qualitativi”. Ne parliamo con Alessandro Bozzato presidente nazionale dell’Unione Italiana dei Pedagogisti coautore del volume “Microbiota e neurosviluppo. Per un approccio bio-pedagogico ai disturbi cognitivi” con Salvatore Canalella, Diego Morgera, Eleonora Zanzarri.

L’articolo Aumentano i disturbi del neurosviluppo tra gli studenti: di cosa si tratta, i nuovi approcci. INTERVISTA ad Alessandro Bozzato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:

Continua qui:
Aumentano i disturbi del neurosviluppo tra gli studenti: di cosa si tratta, i nuovi approcci. INTERVISTA ad Alessandro Bozzato
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.