Aule disciplinari: ogni aula una disciplina, sono i bambini che ruotano. Da settembre la prima scuola primaria in Toscana aderirà al metodo Dada- Logica

Spread the love

A partire dall’anno scolastico 2023-2024, in una classe prima della scuola primaria G. Rodari dell’Istituto Comprensivo Minerva Benedettini di Stagno-Collesalvetti (Livorno), diretta dal dirigente scolastico prof. Marco Gorini, partirà una nuova sperimentazione didattica secondo il modello DADA-logica “Menti, cuori e corpi in movimento”.

A darne notizia è lo stesso dirigente scolastico Gorini, che in una nota inviata alla nostra redazione spiega: “Questo modello innovativo, attivato per la prima volta in una scuola primaria in Toscana, e sul quale le insegnanti dell’istituto si sono formate per tutto l’a.s. 2022/23, coniuga le Indicazioni Nazionali del Ministero dell’Istruzione con i principi della Gestalt Esperienziale, della Psicologia Relazionale, delle più recenti ricerche nell’ambito delle Neuroscienze e dell’Outdoor Education“.

Il principio ispiratore del modello didattico per la scuola primaria DADA-logica – sottolinea –è che il bambino, per propria natura, sia curioso e impari dalla realtà e dall’esperienza oltre che dall’esempio dell’adulto di riferimento e dai pari, purché sia inserito in un contesto di amorevolezza e di cura“.

L’apprendimento non è visto come processo eminentemente cognitivo, ma come esperienza di crescita “olistica” che avviene grazie al corpo e alle stimolazioni che nascono dal contesto circostante, negli spazi interni e soprattutto negli ambienti outdoor, resi veri “ambienti funzionali di apprendimento” in cui gli alunni ruotano durante la giornata scolastica.

Il processo di acquisizione delle conoscenze si sviluppa ed evolve con un metodo che unisce i presupposti della didattica laboratoriale e multisensoriale, dell’educazione emozionale ed esperienziale.

Secondo questi principi ogni aula è un laboratorio: nel senso che con queste modalità il metodo laboratoriale, con gli alunni che svolgono attività pratiche assistiti dal docente nel loro viaggio di scoperta e conoscenza, diventa quasi obbligato.
Inoltre – conclude “le altre classi degli altri plessi di scuola primaria dell’Istituto, anche se non attueranno il modello in modo integrale per motivi puramente organizzativi, metteranno comunque in atto le pratiche innovative seguendo un indirizzo comune“.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/aule-disciplinari-ogni-aula-una-disciplina-sono-i-bambini-che-ruotano-da-settembre-la-prima-scuola-primaria-in-toscana-aderira-al-metodo-dada-logica/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.