Assunzioni 2023 per il ruolo da GPS: solo per sostegno, solo per chi presenta domanda entro 31 luglio ore 14, e solo per chi è a pieno titolo in prima fascia o elenco aggiuntivo

Procedura straordinaria di supplenze finalizzate al ruolo: di cosa si tratta, chi partecipa, cosa bisogna fare. C’è grande fermento tra i precari, ma bisogna precisare che per l’anno scolastico 2023/24 la procedura interesserà solo i docenti inseriti a pieno titolo nella prima fascia GPS sostegno o elenco aggiuntivo.

Non appena si concluderà la fase ordinaria di immissioni in ruolo da GaE e concorsi e sarà stata espletata la Call veloce ordinaria, gli Uffici Scolastici provvederanno ad avviare la fase straordinaria di assunzioni prevista dal decreto PA.

La procedura straordinaria dovrà essere completata entro l’8 agosto, perché secondo quanto indicato in una nota del Ministero, dal 9 all’11 agosto gli aspiranti inseriti in GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo a pieno titolo potranno presentare domanda per la mini call veloce, cioè per i posti residui dallo scorrimento.  AVVISO MINISTERO

Chi partecipa alle assunzioni per il ruolo da GPS sostegno

Esclusivamente i docenti inseriti a pieno titolo nelle GPS 2023/24 prima fascia o elenco aggiuntivo sostegno, per il numero di posti che sarà indicato dall’Ufficio Scolastico per arrivare a coprire i posti autorizzati dal MEF per le assunzioni dell’anno scolastico 2023/24.

I docenti inseriti con riserva non parteciperanno ma quest’anno ma dovranno essere eventualmente individuati per la procedura dagli Uffici Scolastici e potranno essere nominati l’anno successivo allo scioglimento della riserva.

Alla procedura possono partecipare anche i docenti assunti in ruolo 2023/24 che vogliono optare per altra nomina.

Bisogna presentare apposita domanda

Per partecipare alle assunzioni da GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo bisogna presentare apposita domanda tramite la piattaforma del Ministero al seguente indirizzo

https://www.istruzione.it/supplenzedocenti23-24/la-domanda.html

La data di scadenza è fissata al 31 luglio ore 14.

Attenzione: per poter partecipare alla mini call veloce, bisogna aver inserito tutte le disponibilità e non essere stati individuati per la nomina.

Nomina da GPS sostegno per il ruolo

Gli Uffici Scolastici verificano le domande presentate e, con la procedura automatizzata, assegnano gli aspiranti alle singole istituzioni scolastiche sulla base della posizione rivestita in graduatoria, tenendo conto dell’ordine delle preferenze espresse.

Si sottolinea che (DM n. 119/2023): l’assegnazione di una delle sedi indicate nella domanda comporta l’accettazione della medesima e preclude il conferimento delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto; la mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura; la mancata indicazione di alcune sedi è intesa quale rinuncia per le sedi non espresse; la rinuncia all’incarico preclude il rifacimento delle operazioni anche per altra tipologia di posto di sostegno.

La rinuncia per la mancata presentazione della domanda ovvero la mancata assegnazione dell’incarico per le tipologie di posto di sostegno e per le sedi richieste consentono la partecipazione alle successive procedure di conferimento delle supplenze, mentre la rinuncia all’incarico assegnato preclude la partecipazione alle predette procedure (ossia non si può partecipare all’assegnazione delle supplenze).

Ricordiamo che, qualora all’esito dell’assegnazione de suddetti incarichi vi siano ancora posti di sostegno da assegnare con incarico finalizzato al ruolosi svolgerà una mini “Call Veloce”, al fine di ottenere la supplenza finalizzata al ruolo in una provincia diversa da quella di inclusione in GPS. Alla predetta procedura per chiamata possono partecipare i docenti, che hanno presentato l’istanza e non hanno ottenuto l’incarico, mentre non possono partecipare coloro i quali non abbiano presentato domanda, i rinunciatari per le sedi non espresse nonché coloro i quali hanno già ottenuto l’incarico finalizzato al ruolo nella provincia di inclusione in GPS. Approfondisci

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/assunzioni-2023-per-il-ruolo-da-gps-solo-per-sostegno-solo-per-chi-presenta-domanda-entro-31-luglio-ore-14-e-solo-per-chi-e-a-pieno-titolo-in-prima-fascia-o-elenco-aggiuntivo/, Diventare Insegnanti,immissioni in ruolo, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version