Aspettativa non retribuita, come incide sulla pensione?

L’aspettativa non retribuita non è coperta da contributi figurativi, ma il periodo può essere oggetto di riscatto.

Oltre ai vari congedi retribuiti i lavoratori dipendenti possono fruire anche di una aspettativa non retribuita per motivi familiari. Questo tipo di aspettativa non è coperta da contribuzione figurativa e, quindi, si tratta di un periodo non valido al diritto e alla misura della pensione. Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci chiede:

Buon giorno, sono Rosa e insegno nella scuola secondaria di 2 grado, vorrei sapere se l’aspettativa non retribuita di 1 mese incide sui miei anni di pensione e in che modo. Ho attualmente 22 anni di servizio e mi serve 1 mese per motivi familiari. Grazie

Pensione e aspettativa non retribuita

Non essendo l’aspettativa retribuita non è prevista neanche la contribuzione figurativa. In ogni caso si può ovviare alla mancanza di contributi nel periodo procedendo, poi, a riscattarlo onerosamente se dovesse presentarsene il bisogno. Con 22 anni di contributi, in ogni caso, non penso che un mese di contributi in meno possa incidere in modo evidente sulla pensione.

Le faccio un esempio molto semplice: un anno di lavoro e di versamenti contributivi per un lavoratore con retribuzione media di 30mila euro l’anno impatta sulla pensione mensile per un importo che varia tra i 38 ed i 40 euro. Un solo mese di contributi, quindi, sempre per questa retribuzione media, può avere un impatto di 3 euro circa sulla pensione mensile. Ovviamente questa considerazione è solo per quel che riguarda la quota contributiva della pensione, mentre per la quota retributiva l’impatto potrebbe essere diverso. Ma le assicuro che un solo mese di contributi, a meno che non sia necessario per il diritto (lei ha già raggiunto il diritto a livello contributivo per la pensione di vecchiaia), non è assolutamente un problema.

Ma se lo fosse può comunque procedere a riscattarlo.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-07-28 16:24:00, L’aspettativa non retribuita non è coperta da contributi figurativi, ma il periodo può essere oggetto di riscatto.
L’articolo Aspettativa non retribuita, come incide sulla pensione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version