Anno di prova, mi assento prima dellinizio delle vacanze: giorni mi varranno nei 180 di servizio?

Spread the love

Il docente, che manchi l’ultimo giorno di lezione prima di un periodo di vacanza, non può essere considerato assente per l’intero periodo di sospensione delle lezioni.

Quesito

Così chiede una nostra lettrice:

Se il docente prende un permesso l’ultimo giorno prima delle vacanze di Natale, i giorni delle vacanze vengono conteggiati ai fini del raggiungimento dei 180 giorni di servizio?

La risposta alla domanda è affermativa: i giorni di vacanza verranno computati nei 180 giorni di servizio, in quanto l’assenza giustificata con permesso (presumiamo per motivi personali o familiari) riguarda quell’unico giorno e non anche il periodo di vacanze.

Probabilmente la lettrice si pone il dubbio in relazione a quanto previsto dal CCNL 2007, che disciplina però una fattispecie diversa, ossia i periodi di congedo parentale (disciplina estensibile ai periodi di assenza per malattia).

L’articolo 12 del predetto CCNL prevede che è necessaria l’effettiva ripresa del lavoro, affinché i giorni festivi, tra due periodi di assenza, non vengano computati nella medesima.

In tali casi, inoltre, come chiarito dalla Ragioneria generale dello Stato e dall’ARAN, per fare in modo che il periodo di sospensione delle lezioni non rientri nel computo del congedo, è sufficiente che l’interessato manifesti la propria volontà di riprendere il servizio, anche inviando una email a scuola, in considerazione del fatto che l’attività docente non si esaurisce nell’insegnamento nelle classi, ma si esplica anche con la partecipazione ad altre attività collaterali individuali e collettive. Pertanto, la sospensione delle attività didattiche di fatto non preclude l’effettiva ripresa del servizio al termine del periodo di assenza. È appena il caso di precisare che ricade nella responsabilità del capo d’istituto la dichiarazione dell’avvenuta ripresa del servizio. 

Per completezza di informazione, considerato che il quesito riguarda i giorni di servizio necessari al superamento dell’anno di prova, ricordiamo quali giorni rientrano nei 180 di servizi e quali nei 120 di attività  didattiche.

Anno di prova e giorni necessari al superamento

L’articolo 3 del DM 226/2022 così dispone:

Il superamento del percorso di formazione e periodo annuale di prova in servizio è subordinato allo svolgimento del servizio effettivamente prestato per almeno centottanta giorni nel corso dell’anno scolastico, di cui almeno centoventi per le attività didattiche.

Dunque, il superamento dell’anno di prova è subordinato allo svolgimento di 180 giorni effettivi di servizio, di cui almeno 120 di attività didattiche. Oltre allo svolgimento di tali giorni, naturalmente, vanno seguite le previste attività di formazione e superato il colloquio e test finale.

Di seguiti quali giorni computare nei 180 e quali nei 120.

Giorni compresi nei 180 di servizio

  • le domeniche e tutti gli altri giorni festivi, nonché le quattro giornate di riposo previste dalla lettera b), art. 1 della L. n. 937/1977;
  • le vacanze natalizie e pasquali;
  • il giorno libero;
  • i periodi d’interruzione delle lezioni dovuti a ragioni di pubblico interesse (ragioni profilattiche, elezioni politiche, amministrative e referendum);
  • i giorni compresi nel periodo che va dal 1° settembre alla data d’inizio delle lezioni;
  • il servizio prestato nelle commissioni degli esami di Stato;
  • la frequenza ai corsi di formazione e aggiornamento indetti dall’Amministrazione scolastica, compresi quelli organizzati a livello di circolo o di istituto;• il periodo compreso tra il termine anticipato delle lezioni (a causa di elezioni politiche) e la data prevista dal calendario scolastico;
  • il primo mese di astensione obbligatoria per maternità

Giorni non rientranti nei 180 di servizio

  • i periodi di ferie
  • i permessi retribuiti e non
  • le assenze per malattia
  • le aspettative
  • i periodi di chiusura della scuola per vacanze estive, ad eccezione dei periodi di partecipazione alle sessioni di esame
  • le due giornate che vanno aggiunte alle ferie

Giorni compresi nei 120 di attività didattiche

  • consigli di classe
  • collegi docenti
  • riunioni di dipartimento
  • colloqui con i genitori (incontri programmati per l’intera classe)
  • incontri dedicati alle attività del docente in anno di prova
  • incontri di formazione

Anno di prova docenti neoassunti: servizio, formazione, colloquio e test finale. Entro novembre apertura piattaforma Indire. NOTA Ministero [PDF]

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/anno-di-prova-mi-assento-prima-dellinizio-delle-vacanze-giorni-mi-varranno-nei-180-di-servizio/, Chiedilo a Lalla,anno di prova,neoimmessi in ruolo, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.