Alluvione Emilia Romagna, libro scolastico sospeso per aiutare le famiglie residenti in difficoltà

Spread the love

L’Emilia Romagna è stato recentemente sconvolta da una devastante alluvione, mettendo a dura prova molte famiglie. Mentre la regione cerca di risollevarsi, un problema imminente riguarda l’acquisto di libri di testo per il prossimo anno scolastico 2023/2024. A risposta di ciò, l’iniziativa “Libro Scolastico Sospeso” è stata concepita per dare una mano.

L’iniziativa è promossa dall’associazione di volontariato M.I.E.L.E., e organizzata in collaborazione con le cartolibrerie lughesi Alfabeta e La Contabile. Dal 1° luglio 2023, le famiglie residenti nei comuni alluvionati della Bassa Romagna possono richiedere che l’elenco dei libri di testo dei propri figli rimanga “sospeso” fino al 31 agosto 2023.

Parallelamente, dal 1° luglio al 31 agosto, chiunque può contribuire al progetto effettuando una donazione sul portale GOFUNDME. L’obiettivo è raggiungere una somma di 10.000 euro per sostenere 100 famiglie in difficoltà con figli studenti nelle Scuole Medie e Superiori della regione.

Nei primi giorni di settembre, Alfabeta e La Contabile sconteranno equamente a ogni nucleo familiare in difficoltà aderente la medesima percentuale della somma raggiunta sul costo totale dei libri. I beneficiari saranno i primi 50 che avranno fatto richiesta a ciascuna cartolibreria, fornendo prova di essere stati alluvionati.

La solidarietà è uno strumento fondamentale nella ricostruzione post-disastro. L’iniziativa “Libro Scolastico Sospeso” rappresenta un esempio brillante di come le comunità possono venire insieme per supportare chi è in difficoltà. Ogni contributo, grande o piccolo, può fare una differenza significativa nella vita di queste famiglie colpite.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/alluvione-emilia-romagna-libro-scolastico-sospeso-per-aiutare-le-famiglie-residenti-in-difficolta/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.