Al cinema il film Il Supplente: i docenti in lotta contro droga e criminalità nella periferia di Buenos Aires

Spread the love

Dal 20 luglio al cinema il film “Il Supplente” con la regia di Diego Lerman. Lucio Garmendia, un giovane professore universitario, accetta l’incarico di supplente in un liceo del quartiere in cui è cresciuto, nella periferia di Buenos Aires.

Raccontando del senso e del valore della letteratura, cerca di suggerire ai suoi studenti una possibile alternativa alla dura realtà della loro vita quotidiana. Ma dovrà presto spingersi al di là della sua missione di insegnante per aiutare Dilan, un ragazzo preso di mira da un boss locale della droga.

Il film esplora la fragilità dell’esistenza umana, esponendo i problemi della povertà, della paura della criminalità e la lotta per la sopravvivenza in un quartiere dominato da un narcotrafficante. In questo contesto, la letteratura perde spazio a favore della dura realtà della vita quotidiana.

Lucio si ritrova a fronteggiare una crisi personale, cercando di ricostruire la sua vita da zero, aiutato dalla figura di suo padre, Roberto. Nonostante le difficoltà quotidiane e la malattia, Roberto intraprende un ambizioso progetto comunitario: una mensa per i giovani.

In questo viaggio, Lucio impara a comprendere le regole del gioco e la necessità di assumere un ruolo attivo nella società. “Il Supplente” non è solo un film sulla scuola e le sfide che la gioventù deve affrontare in un mondo privo di speranza. È anche un ritratto commovente di un padre e un figlio che lottano insieme, armati di passione e idealismo, dimostrando l’importanza delle relazioni umane e la potenza del linguaggio poetico nel mezzo del caos sociale.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/al-cinema-il-film-il-supplente-i-docenti-in-lotta-contro-droga-e-criminalita-nella-periferia-di-buenos-aires/, Cronaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.