Abilitazione titoli esteri, DAprile (Uil Scuola Rua): La situazione resta complessa

Spread the love

These plugins are clever!!,

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di non apportare modifiche alla ordinanza sulle supplenze, ma di richiedere al governo l’emanazione di un decreto legge che preveda la posizione dei docenti in attesa del riconoscimento del titolo estero in coda alle graduatorie rispetto a chi lo ha conseguito in Italia o lo conseguirà entro giugno 2023. 

La Uil Scuola Rua, in una nota, ritiene che il sistema misto, che prevede sia titoli esteri che titoli italiani, sia la causa di divisioni tra i precari e di problemi nel funzionamento della scuola. Per questo, la Uil chiede l’eliminazione del numero chiuso delle università che specializzano sul sostegno, in quanto l’85% dei titoli esteri riguarda l’insegnamento agli alunni con disabilità.

L’obiettivo è quello di limitare il più possibile la presenza di docenti senza titolo e di evitare che gli insegnanti siano costretti a conseguire i titoli all’estero, spesso cadendo vittime di speculazione. Solo in questo modo, secondo la Uil Scuola Rua, sarà possibile rispondere alle crescenti esigenze della scuola e garantire i giusti diritti a tutti i docenti.

La questione resta complessa, ma la Uil Scuola Rua continuerà a lavorare per ottenere il riconoscimento dei titoli estero e per migliorare il sistema scolastico.

, https://www.orizzontescuola.it/abilitazione-titoli-esteri-daprile-uil-scuola-rua-la-situazione-resta-complessa/, Politica scolastica, ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.