A Napoli si presenta il libro di Casini. E lui: Speriamo per voi sia anno buono per lo scudetto

la presentazione Mezzogiorno, 28 gennaio 2023 – 18:55 Al Circolo del Tennis con Villari, Manfredi, Carfagna. La presidente di Azione all’ex presidente della Camera: Le nostre strade si sono divise anni fa ma le nostri opinioni restano assonanti di Anna Paola Merone Pierferdinando Casini oggi a Napoli I tifosi azzurri, scaramantici per definizione, non l’avranno presa bene. E se voleva essere una captatio benevolentiae, difficile immaginare che abbia avuto l’effetto sperato. Napoli una risorsa per l’Italia e poi, anche noi del Bologna, speriamo che questo sia per la citt l’anno dello scudetto, ha detto Pierferdinando Casini, in citt per presentare il suo libro, C’era una volta la politica. Molta politica ‘vecchia’, qualche volto nuovo e buona parte della borghesia napoletana alla ricerca di radici e slanci. Il circolo del Tennis ospita l’evento. Pier Ferdinando stato protagonista dei tre tempi della politica italiana – dice il presidente del circolo Riccardo Villari introducendo l’incontro-. Qui ci sono Mara Carfagna che entrata al secondo tempo e il sindaco Gaetano Manfredi, espressione del terzo. In prima fila siede Dario Franceschini, poco pi in l Salvo Nastasi, Teresa Armato, Raffaele Calabr e molti altri ex parlamentari. La politica un tema centrale e lo in questi giorni il Federalismo. Il federalismo opportuno; dice Casini, quello che non penalizzi Napoli capitale del Mezzogiorno, che affaccia sul Mediterraneo che tutti sappiamo cosa significa per l’Italia e l’Europa. Carfagna: ho cambiato partito per non cambiare idea Carfagna e Casini si conobbero nel 2006 a piazza del Plebiscito in occasione della chiusura campagna elettorale. Lo ricorda la presidente di Azione nel suo intervento raccontando poi delle loro strade che nel tempo di sono avvicinate e allontanate ormai da quindici anni. Ma questo non ha tolto assonanza alle nostre opinioni. Fra queste condivido la riflessione che Casini fa sul fallimento del bipolarismo, dice Carfagna. Poi una lunga cavalcata nelle vicende politiche degli anni recenti, e la degenerazione del centrodestra, che ha spinto Casini prima di me a prendere strade diverse, ricorda Carfagna.Io sono sempre rimasto dov’ero a difesa dei miei valori e dei miei ideali ricorda Casini – aggiunge Carfagna – questo che capitato a me: ho cambiato partito per non cambiare idea. Manfredi: diritto-dovere di impegnarciManfredi tratteggia le luci e le ombre degli ultimi anni della politica che quando non riesce pi a dare risposte e non riesce pi a rappresentare le istanze degli elettori d spazio all’antipolitica. Io ho deciso di candidarmi proprio perch penso che tutti noi abbiamo il diritto e il dovere di criticare, ma anche di impegnarci in prima persona, dice il sindaco, che aggiunge: Bisogna sapere trasformare il proprio impegno in un servizio per la collettivit. La newsletter del Corriere del MezzogiornoSe vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui. 28 gennaio 2023 | 18:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version