A Genova più della metà di 2mila nuovi supplenti saranno docenti di sostegno

Spread the love

Genova si prepara per un anno scolastico intenso, con oltre 2mila docenti precari che otterranno una cattedra temporanea per l’intero anno o, al più tardi, fino al 31 agosto. L’ufficio scolastico regionale ha rilasciato una lista di ben 75 pagine, dettagliando le nuove nomine.

A dare voce alle operazioni in corso è Alessandro Clavarino, direttore dell’ufficio scolastico provinciale di Genova, che rileva a La Repubblica: “Più della metà dei posti sono di sostegno, concentrati principalmente sull’infanzia e sulla primaria. Se consideriamo le nomine di ruolo e se le rinunce non saranno significative, al momento siamo al 90% della copertura dei posti complessivi. Saremo pronti per l’avvio dell’anno scolastico”.

Nel frattempo, il ritmo delle operazioni non rallenta. Monica Capra, segretario generale della Cisl Scuola, ha dichiarato: “Oggi sono stati nominati anche 200 collaboratori scolastici su Genova. L’ufficio scolastico ha iniziato le procedure con quasi un mese di anticipo rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, il numero limitato di posti di ruolo creati dal Ministero rappresenta ancora un problema”.

Non solo docenti e collaboratori, ma anche dirigenti scolastici sono stati al centro delle recenti nomine. Tra questi, Paolo Fasce dell’istituto nautico San Giorgio assumerà un doppio incarico all’istituto comprensivo San Gottardo. Maria Orestina Onofri e Paolo Tocco guideranno rispettivamente gli istituti comprensivi San Gottardo e Sturla.

Clavarino rassicura sul processo, affermando: “Non abbiamo avuto difficoltà a coprire i posti. Ogni scuola ha ricevuto mediamente 3-4 richieste”. I reggenti, assieme ai 13 nuovi dirigenti di ruolo, entreranno ufficialmente in servizio dal 1 settembre.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/a-genova-piu-della-meta-di-2mila-nuovi-supplenti-saranno-docenti-di-sostegno/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.