Uilscuola.it – Attività dei docenti dopo la fine delle lezioni e gestione delle ferie del personale scolastico: SCHEDA Paolo Riggio

Uilscuola.it – Attività dei docenti dopo la fine delle lezioni e gestione delle ferie del personale scolastico: SCHEDA Paolo Riggio

Spread the love

Concluse le lezioni, molti si chiedono cosa accada al lavoro di docenti e personale ATA. Le regole su impegni, attività collegiali e ferie sono stabilite dal contratto nazionale e variano tra docenti e ATA, tra contratti a tempo determinato e indeterminato.

In questa scheda sintetica e aggiornata, la UIL Scuola Rua chiarisce diritti e doveri del personale scolastico dopo il termine delle lezioni: quali sono le tipologie di assenza che non riducono il periodo di ferie spettante, i periodi in cui è possibile fruire delle ferie, quando si può essere convocati e come si gestiscono gli eventuali ordini di servizio non legittimi. Vengono inoltre trattati il recupero delle ferie non godute, l’attribuzione d’ufficio o le eventuali limitazioni alla fruizione delle ferie e la possibilità di monetizzare le ferie nei casi previsti dalla normativa.

Scarica la scheda completa in allegato.

L’articolo Attività dei docenti dopo la fine delle lezioni e gestione delle ferie del personale scolastico: SCHEDA proviene da UILSCUOLA.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Attività dei docenti dopo la fine delle lezioni e gestione delle ferie del personale scolastico: SCHEDA
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://uilscuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://uilscuola.it/wp-content/uploads/2025/05/FINE-LEZIONI-SCUOLA.png

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.