Tecnicadellascuola.it – Prima prova: perché nessuno cita Joyce o Forster, ma si parla ancora solo di Manzoni? I lettori ci scrivono

Tecnicadellascuola.it – Prima prova: perché nessuno cita Joyce o Forster, ma si parla ancora solo di Manzoni? I lettori ci scrivono

Spread the love

Ogni anno, durante la prima prova dell’Esame di Stato, gli studenti citano quasi esclusivamente autori italiani. Anche i più preparati raramente fanno riferimento a Shakespeare, Orwell, Forster, Woolf o Joyce. Eppure li hanno studiati. Perché allora restano fuori dalle tracce? La risposta più frequente di alcuni docenti è ormai un mantra: “L’italiano lo studiano meglio.” Ma è […]

The post Prima prova: perché nessuno cita Joyce o Forster, ma si parla ancora solo di Manzoni? appeared first on Tecnica della Scuola.

Fonte originale dell’articolo:

Leggi di più dalla fonte originale:
Prima prova: perché nessuno cita Joyce o Forster, ma si parla ancora solo di Manzoni?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2018/08/LETTORI-CI-SCRIVONO.jpg