Oggi tutti i docenti sono in difficoltà, dalla primaria all’università, perché i discenti impreparati sono troppi. Peggiori grattacapi assillano però forse i professori delle prime classi della scuola media di secondo grado (un tempo definite “primo superiore”). Fino a 40 anni fa, infatti, chi arrivava al liceo aveva almeno acquisito — o possedeva le conoscenze […]
The post Nella “scuola delle competenze”, dove pochissimi sanno ancora ascoltare, parlare, leggere e scrivere appeared first on Tecnica della Scuola.
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Nella scuola delle competenze, dove pochissimi sanno ancora ascoltare, parlare, leggere e scrivere
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2021/01/trentino-scuola.jpg