Marciare insieme per “una scuola strumento di democrazia e di emancipazione sociale, che insegni a collaborare e non a prevaricare, che non lasci indietro nessuno e sia luogo dove si impara a convivere nelle diversità e a comporle, valorizzando ciò che con l’altro abbiamo in comune e non ciò che ci differenzia”. Sono questi i […]
The post “La scuola è democrazia, non lascia indietro nessuno e impara a convivere nelle diversità”: il credo di Don Milani rivive nella Marcia di Barbiana appeared first on Tecnica della Scuola.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
La scuola è democrazia, non lascia indietro nessuno e impara a convivere nelle diversità: il credo di Don Milani rivive nella Marcia di Barbiana
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2025/05/vg2iyoq0xyi-2.jpg