Qualcuno erroneamente li chiama vicepresidi, altri addirittura gli danno il ruolo di vice-dirigenti, ma in realtà i due docenti nominati su base fiduciaria dal dirigente scolastico sono semplicemente dei collaboratori del ds a cui il capo d’Istituto delega precisi compiti, senza, però, assegnare poteri tipici della dirigenza scolastica. Abolita la funzione del vicario È utile […]
The post Il collaboratore del dirigente non può dare ordini di servizio. Deve limitarsi a svolgere precisi compiti, senza assumere il ruolo da vicario appeared first on Tecnica della Scuola.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più dalla fonte originale:
Il collaboratore del dirigente non può dare ordini di servizio. Deve limitarsi a svolgere precisi compiti, senza assumere il ruolo da vicario
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.tecnicadellascuola.it/feed
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.tecnicadellascuola.it/wp-content/uploads/2022/09/dirigente-scolastica5-scaled.jpg