Concorso DS: ammessi allo scritto senza preselezione 193 candidati con disabilità

La disposizione è prevista All’articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104

In attesa di conoscere se il TAR Lazio martedì prossimo accoglierà il ricorso di un migliaio di candidati che non hanno superato la preselezione per accedere alla prova scritta del concorso DS, Tuttoscuola ha quantificato in 193 il numero di candidati ammessi d’ufficio allo scritto in forza di una norma che consente ai candidati con disabilità l’esonero dalla prova di preselezione.

La disposizione di cui si sono avvalsi i 193 candidati è la seguente: “All’articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 è aggiunto in fine il seguente comma: “2-bis. La persona handicappata affetta da invalidità Continua a leggere

Concorso DS: tutto sulla prova scritta, webinar gratuito

 

Concorso DS: come prepararsi alla prova scritta

Oggi, venerdì  27 luglio alle ore 17:30, diretta gratuita di Tuttoscuola
(si può seguire anche in registrata)

Iscriviti a questo link 

Si rilascia attestato di partecipazione
Sei tra gli 8736 candidati che hanno superato la preselettiva del 23 luglio? Iscriviti al webinar gratuito “Concorso DS: come prepararsi alla prova scritta” che si terrà oggi alle 17.30, nel corso del quale verranno fornite informazioni, indicazioni e suggerimenti per la nuova sfida verso lo scritto: un quando, cosa, come per essere vincenti.

Organizza ora la prossima fase di studio, per goderti poi le meritate vacanze e l’indispensabile riposo.
Quando tornerai Tuttoscuola ti accompagnerà … Continua a leggere

Concorso Ds e prova scritta: Tuttoscuola propone un nuovo percorso formativo

Tuttoscuola propone un nuovo percorso di formazione modulare

La data della prova scritta, infatti, ancora non è stata fissata, ma potrebbe essere molto vicina…

Dopo il grande successo della maratona formativa Tuttoscuola viene in vacanza con te proponendo un nuovo percorso di formazione modulare che ti accompagnerà passo dopo passo verso la seconda fase del concorso, quella relativa alla prova scritta.

Clicca qui e scopri cosa dicono gli iscritti al servizio di accompagnamento di Tuttoscuola al concorso DS

Per prepararti al meglio e non perdere tempo, ti proponiamo un percorso suddiviso in tre moduli. Ne parleremo in un webinar gratuito il prossimo 27 luglio, alle ore 17.30 (clicca Continua a leggere

Maturità 2018: Durante l’esame il candidato deve affrontare, come è noto, tre prove scritte e un colloquio

L’ex ministra Valeria Fedeli ha già scelto le tracce della prima e della seconda prova scritta della maturità 2018 che partirà domani

Le prove scritte
La prima prova è intesa ad accertare la padronanza della lingua italiana, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato, consentendo la libera espressione della personale creatività. La durata della prova è di sei ore.
La seconda prova, volta ad accertare le conoscenze specifiche del candidato, ha per oggetto una delle materie caratterizzanti il corso di studio. La durata della prova è variabile a seconda dell’indirizzo di studi (di norma da sei a otto ore). In alcune scuole (ad es. licei artistici) può articolarsi … Continua a leggere