Tra i molteplici fattori che contribuiscono ad ampliare il gap tra le varie regioni d’Italia vi è senz’altro quello del divario di apprendimento tra gli studenti, che rappresenta una spina nel fianco e una criticità strutturale da oltre vent’anni. Le differenze nei risultati scolastici, in particolare in matematica, risultano marcate non solo tra macroaree geografiche, ma anche tra le scuole e all’interno delle classi, come mostra una ricerca condotta dalle Fondazioni Agnelli e Rocca basata su dati Invalsi e Ocse-Pisa riferiti all’anno scolastico 2022-23.
L’articolo Un ritardo di oltre due anni: nel Sud e nelle isole oltre il 60% degli studenti è sotto la soglia della sufficienza in matematica e italiano. La fotografia sui divari di apprendimento in Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Un ritardo di oltre due anni: nel Sud e nelle isole oltre il 60% degli studenti è sotto la soglia della sufficienza in matematica e italiano. La fotografia sui divari di apprendimento in Italia
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: