Il voto, da sempre, rappresenta nella scuola italiana un elemento cardine dell’azione educativa. Ogni attività, ogni investimento e ogni decisione intrapresa dalle istituzioni scolastiche, converge verso l’assegnazione di un giudizio formale che confluisce nella pagella, simbolo del percorso formativo di ciascun alunno. Tuttavia, il voto non è semplicemente un numero: è uno strumento che riflette la qualità complessiva del sistema scolastico e che, indirettamente, valuta anche l’efficacia delle strategie didattiche messe in atto dai docenti.
L’articolo Trasformare il voto da strumento di giudizio a motore di crescita: la valutazione scolastica e il significato del voto in pagella sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Trasformare il voto da strumento di giudizio a motore di crescita: la valutazione scolastica e il significato del voto in pagella
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2024/12/shutterstock_2346433475.jpg