Una rara edizione del 1564 della Divina Commedia, recentemente rinvenuta presso la British Library, è al centro di nuove ipotesi sull’identità di chi ha redatto le opere attribuite a William Shakespeare. A sottolinearne il potenziale valore documentario sono gli scrittori Monaldi & Sorti, impegnati da tempo nello studio dei legami tra l’opera dantesca e il teatro elisabettiano.
L’articolo Shakespeare conosceva le opere di Dante e le usò come ispirazione nei suoi scritti. Ma Shakespeare, non era Siciliano? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
Shakespeare conosceva le opere di Dante e le usò come ispirazione nei suoi scritti. Ma Shakespeare, non era Siciliano?
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: