“Se l’Intelligenza Artificiale fosse libera di svilupparsi senza regole avrebbe caratteristiche evolutive simili a quelle dei totalitarismi”. Andrea DeSantis è dottore in Ingegneria Elettronica, con esperienza internazionale in Ingegneria dei Sistemi e del Software, Sicurezza Informatica e Intelligenza Artificiale. È Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico per l’Intelligenza Artificiale del sindacato UIL, docente di Intelligenza Artificiale presso la Scuola di Alta Formazione della UIL FPL e docente di Intelligenza Artificiale in eventi ECM (Educazione Continua in Medicina). Il Comitato Tecnico Scientifico per l’Intelligenza Artificiale della UIL è composto da ingegneri, economisti, giuristi, filosofi, professori universitari e ricercatori esperti di Intelligenza Artificiale. Da oltre un anno lavora su questo tema “in modo laico e non ideologico – sottolinea – con l’obiettivo di guidare la UIL nell’era dell’Intelligenza Artificiale”.
L’articolo “Se l’Intelligenza artificiale fosse libera di svilupparsi diventerebbe totalitarista, ecco perché la scuola è importante. Consigli su come usarla al meglio”. INTERVISTA ad Andrea DeSantis sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Se lIntelligenza artificiale fosse libera di svilupparsi diventerebbe totalitarista, ecco perché la scuola è importante. Consigli su come usarla al meglio. INTERVISTA ad Andrea DeSantis
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: