Durante le lezioni è vietato, ma subito dopo diventa indispensabile: il cellulare rappresenta oggi il vero paradosso della scuola italiana. Nonostante il divieto formale, sancito dal 2007, lo smartphone è ormai la chiave d’accesso a compiti, comunicazioni, registro elettronico e materiali didattici.
L’articolo Schizofrenia digitale a scuola: perché lo smartphone è vietato in classe ma indispensabile per compiti, registro elettronico e comunicazioni tra studenti e docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Schizofrenia digitale a scuola: perché lo smartphone è vietato in classe ma indispensabile per compiti, registro elettronico e comunicazioni tra studenti e docenti
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: