Non abbiamo mai smesso di comunicare, ma abbiamo cambiato radicalmente il modo di farlo. Oggi, il dialogo passa attraverso un selfie, un like su Instagram, un messaggio vocale che risparmia tempo a chi lo invia e ne ruba a chi lo riceve, un cuoricino su WhatsApp, un “visualizzato” senza risposta o, peggio, un “non visualizzato” che si trascina per giorni.
L’articolo “Rispondi al telefono!”, perché i giovani odiano le telefonate? Tra ansia da chiamata, nuove abitudini digitali e il divario che separa genitori e figli nell’era della comunicazione asincrona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Rispondi al telefono!, perché i giovani odiano le telefonate? Tra ansia da chiamata, nuove abitudini digitali e il divario che separa genitori e figli nellera della comunicazione asincrona
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: