Negli ambienti digitali, la protezione dei minori rappresenta una priorità crescente, tanto più alla luce della presenza pervasiva di contenuti e servizi potenzialmente non adatti ai più giovani. Per rispondere a queste esigenze, lo scorso febbraio l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato uno statement ufficiale (Statement 1/2025 on Age Assurance) che definisce i principi essenziali per la verifica dell’età nel rispetto della normativa europea in materia di protezione dei dati personali.
L’articolo Nuove regole per la verifica dell’età online per i minori su social e siti web: i principi fondamentali secondo l’EDPB sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
Nuove regole per la verifica delletà online per i minori su social e siti web: i principi fondamentali secondo lEDPB
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: