L’indagine Piaac (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) dell’Ocse delinea un quadro preoccupante per l’Italia. La rilevazione, che misura le competenze essenziali degli adulti tra i 16 e i 65 anni, colloca il nostro paese nelle ultime quattro posizioni in tutti i domini valutati: literacy (lettura e comprensione di testi), numeracy (comprensione e utilizzo di informazioni matematiche) e adaptive problem solving (capacità di risolvere problemi in contesti dinamici).
L’articolo L’Italia ha un problema: gli adulti con poche competenze. L’allarme di Gavosto e Romano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
LItalia ha un problema: gli adulti con poche competenze. Lallarme di Gavosto e Romano
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/11/shutterstock_1508556191.jpg