Durante il suo intervento alla Infopoverty World Conference delle Nazioni Unite, la conferenza annuale che dal 2001 promuove l’utilizzo della tecnologia e della comunicazione per combattere la povertà nel mondo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, ha evidenziato come l’attuale contesto tecnologico imponga un cambio di prospettiva nel rapporto con l’innovazione. Secondo il rappresentante del governo, l’avanzamento dell’IA non può essere fermato né invertito, ma va, semmai, accompagnato attraverso politiche che ne indirizzino l’uso verso obiettivi di utilità collettiva.
L’articolo L’IA non può essere fermata ma può essere accompagnata per obiettivi di utilità collettiva. L’intervento del sottosegretario Barachini al Palazzo di vetro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
LIA non può essere fermata ma può essere accompagnata per obiettivi di utilità collettiva. Lintervento del sottosegretario Barachini al Palazzo di vetro
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: