Orizzontescuola.it – Larte e il potere della cura contro la dispersione. Gli studenti dello Sperone a Palermo ciceroni di legalità Lilia Ricca

Spread the love

La legalità prende forma tra i banchi di scuola. E l’indomani dell’anniversario della Strage di Capaci, a Palermo, nel quartiere Sperone, le studentesse e gli studenti dell’Istituto comprensivo “Sperone-Pertini” fanno da ciceroni al “Carro risorto delle Rosalie ribelli” per la prima volta. Un’opera d’arte dell’artista Jannis Kounellis, il Carro realizzato per il Festino di Santa Rosalia a Palermo nel 2007, abbandonato per 17 anni a Villa Giulia e restaurato l’anno scorso dall’associazione Amici dei Musei Siciliani, da Cassa edile Cepima e dal Comune di Palermo nell’ambito del “Festino dello Sperone” che ha coinvolto la scuola e l’associazione L’Arte di Crescere.

L’articolo L’arte e il “potere della cura” contro la dispersione. Gli studenti dello Sperone a Palermo “ciceroni” di legalità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Larte e il potere della cura contro la dispersione. Gli studenti dello Sperone a Palermo ciceroni di legalità
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: