Il mondo scolastico italiano si apre sempre più a progettualità che uniscono didattica, agricoltura e valorizzazione del territorio. Tra queste, il vigneto didattico dell’IISS “Einaudi” di Manduria rappresenta un esempio di integrazione tra ricerca scientifica e formazione tecnica, in linea con altre esperienze nazionali che puntano a formare competenze nel settore vitivinicolo e a riqualificare contesti agricoli locali.
L’articolo Il vino come veicolo di conoscenze trasversali: l’alleanza educativa prende forma nei vigneti scolastici. Dal vigneto di Manduria alle scuole di Conegliano e Alba, il vino traina la riqualificazione del territorio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
Il vino come veicolo di conoscenze trasversali: lalleanza educativa prende forma nei vigneti scolastici. Dal vigneto di Manduria alle scuole di Conegliano e Alba, il vino traina la riqualificazione del territorio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: