Anni che passano, scuola che cambia, in questo flusso costante di rinnovamento del nostro tempo. Cambia tutto, quello che ieri era una certezza, oggi è un ricordo di un passato che non tornerà più. E in questo mutare del nostro tempo, le nuove generazioni di studenti si presentano diverse e lontane da noi. Sono fragili, certo, ma anche capaci di stupire e di dipingere nuovi e interessanti scenari per il futuro. Questo futuro è in parte il nostro, poiché siamo gli artefici del loro percorso. Tuttavia, i nuovi media e i nuovi canali rendono la nostra società sempre più incredibilmente liquida e connessa.
L’articolo I modi migliori per formare i docenti: dal Mentoring al Tutoring, al Reciprocal teaching sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
I modi migliori per formare i docenti: dal Mentoring al Tutoring, al Reciprocal teaching
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2025/03/shutterstock_2343004169.jpg