Orizzontescuola.it – I cantautori nella letteratura: se non se ne fa carico la scuola, allora chi? Il dibattito sulla musica in classe con le canzoni come strumento didattico redazione

Orizzontescuola.it – I cantautori nella letteratura: se non se ne fa carico la scuola, allora chi? Il dibattito sulla musica in classe con le canzoni come strumento didattico redazione

Spread the love

Marcello Bramati, insegnante e giornalista, riporta Il Foglio, lancia una provocazione: la letteratura, se intesa come strumento di liberazione e di espressione per chi non ha voce, deve includere i cantautori. Gaber, Guccini, De André, con la loro poetica e la capacità di raccontare la storia e l’uomo, meritano un posto nella letteratura.

L’articolo “I cantautori nella letteratura: se non se ne fa carico la scuola, allora chi?” Il dibattito sulla musica in classe con le canzoni come strumento didattico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più qui:
I cantautori nella letteratura: se non se ne fa carico la scuola, allora chi? Il dibattito sulla musica in classe con le canzoni come strumento didattico
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/07/shutterstock_1405510553.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.