L’eco di un tempo in cui la penna danzava sul foglio, tracciando storie e pensieri con inchiostro e maestria, sembra affievolirsi sempre più. L’arte della scrittura a mano, un tempo pilastro dell’educazione e della comunicazione, sta cedendo il passo alla digitazione, sollevando un coro di preoccupazioni tra educatori e esperti.
L’articolo Franco Lorenzoni: “L’uso della mano è una forma di intelligenza, ridurla a un polpastrello che digita è una forma di deprivazione culturale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Franco Lorenzoni: Luso della mano è una forma di intelligenza, ridurla a un polpastrello che digita è una forma di deprivazione culturale
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2023/05/shutterstock_176615030-scaled.jpg