Orizzontescuola.it – Educazione finanziaria a scuola: solo quattro insegnanti su dieci hanno ricevuto una preparazione specifica. Studenti preferiscono approccio pratico. Lo studio redazione

Spread the love

Con l’anno scolastico 2024-25 è entrata in vigore la prima legge italiana sull’educazione finanziaria nelle scuole, avviata in metà degli istituti italiani. La ricerca promossa da Alleanza Assicurazioni e AIEF, con il contributo di BVA Doxa, ha valutato la diffusione e l’accoglienza del programma attraverso un’indagine condotta su un campione nazionale di genitori e insegnanti. I risultati sono stati presentati alla Camera dei Deputati, nel corso di un incontro patrocinato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

L’articolo Educazione finanziaria a scuola: solo quattro insegnanti su dieci hanno ricevuto una preparazione specifica. Studenti preferiscono approccio pratico. Lo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Educazione finanziaria a scuola: solo quattro insegnanti su dieci hanno ricevuto una preparazione specifica. Studenti preferiscono approccio pratico. Lo studio
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: