Secondo il Rapporto Italia 2025, pubblicato oggi da Eurispes, si registra un aumento generalizzato della sfiducia degli italiani verso le istituzioni pubbliche. Oltre un terzo della popolazione, infatti, dichiara di non avere fiducia nel sistema istituzionale, confermando un trend negativo che coinvolge in particolare Parlamento, governo e magistratura, tutti in flessione nei livelli di consenso. L’unica controtendenza è rappresentata dal Presidente della Repubblica, apprezzato da oltre il 63% degli intervistati. L’indagine ha affrontato anche le percezioni legate al mondo della scuola, che mostra segnali di leggera erosione, pur mantenendo livelli ancora relativamente elevati di fiducia.
L’articolo Cala l’apprezzamento verso la scuola al 64,9%, a picco governo (30,2%) e partiti politici (21,1%), con l’eccezione di Mattarella. Eurispes certifica la sfiducia degli italiani verso le istituzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
Cala lapprezzamento verso la scuola al 64,9%, a picco governo (30,2%) e partiti politici (21,1%), con leccezione di Mattarella. Eurispes certifica la sfiducia degli italiani verso le istituzioni
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: